Si alza il Mose, Venezia ancora all’asciutto. 118 centimetri in mare e 71 a San Marco

Tutte e 78 le paratoie delle dighe mobili si sono sollevate sabato mattina. Domenica mattina ultima punta a 105, poi marea normale

"La decisione di alzare il Mose e di mettere Venezia al riparo dall'acqua alta, coronata da un palese successo rappresenta solo un passaggio fondamentale nella protezione della città e della laguna": lo sottolinea Elisabetta Spitz, Commissario Straordinario per il Mose. "Ci tengo ad attribuire il merito ai tecnici, agli operai e a tutto il personale del Consorzio Venezia Nuova - aggiunge - che hanno reso possibile raggiungere questo straordinario traguardo ANSA/UFFICIO STAMPA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
"La decisione di alzare il Mose e di mettere Venezia al riparo dall'acqua alta, coronata da un palese successo rappresenta solo un passaggio fondamentale nella protezione della città e della laguna": lo sottolinea Elisabetta Spitz, Commissario Straordinario per il Mose. "Ci tengo ad attribuire il merito ai tecnici, agli operai e a tutto il personale del Consorzio Venezia Nuova - aggiunge - che hanno reso possibile raggiungere questo straordinario traguardo ANSA/UFFICIO STAMPA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

VENEZIA. Venezia è rimasta nuovamente all'asciutto, sabato mattina, in concomitanza con un picco di marea che ha toccato alle ore 10 i 118 centimetri,

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia