Shopping e mostre il primo assalto in vista del Natale

Il primo shopping natalizio, una capatina alle mostre, la possibilità di entrare gratuitamente nelle sedi del Polo museale, una sbirciata alle vetrine delle boutique grandi firme: il centro storico è stato nuovamente preso d'assalto da una folla di turisti e pendolari arrivati in laguna per il ponte dell'Immacolata. Ponte non lunghissimo per la verità, ma sufficiente a far convergere tra i campi migliaia di persone che, in mancanza di neve in montagna, hanno optato per la città sull'acqua.
La prima ondata di turisti si era già fatta sentire sabato mattina quando in stazione Santa Lucia si erano riversati soprattutto pendolari in arrivo dalla provincia e dalla regione. Un'altra moltitudine di visitatori è arrivata ieri di buon'ora nonostante il tempo incerto. Le due goccioline di pioggia all'ora di pranzo non hanno scoraggiato le migliaia di persone che, ad esempio, si erano messe in coda davanti alle Gallerie dell'Accademia per visitare in anteprima e gratuitamente quello che potranno ospitare l'anno prossimo i nuovi spazi appena restaurati al pianterreno del grande complesso. Dieci i quadri in mostra, diversi tra loro per periodo (dal Seicento all'Ottocento), per natura e per soggetto. Tra le preziose anticipazioni, una pala del Tiepolo dedicata alla “Madonna in gloria con i santi Giorgio e Romualdo” acquisita da un lascito recente e appena uscita dalle cure dei restauratori. Buon affluenza anche nelle altre sedi del Polo museale in occasione della Prima giornata nazionale archeologica del Patrimonio artistico e del Restauro voluta dal MIBACT.
Per tutti - amanti dell’arte o dello shopping - il pomeriggio è stato animato dall’iniziativa dell’Associazione veneziana albergatori in collaborazione con Vela: alle 16.30 un doppio corteo di barche a remi ha sfilato lungo il Canal Grande e, al passaggio delle barche, le luminarie degli alberghi e dei palazzi si sono accese. Al termine del corteo l’esibizione, in Pescheria, dei due cori Kolbe Children’s Choir e il Vocal Skyline e, per riscaldare il corpo e l’anima, il punto di ristoro dalla Cooperativa il Cerchio che ha offerto bibite calde e panettone. Attraverso questa iniziativa l’Ava prosegue nel suo intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di regalare un caldo Natale anche ai meno fortunati.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia