Sgulp! è una città per giocare: tre giorni di sapere a colori

In Fiera a Padova da venerdì a domenica prossimi si sperimenta e si impara con un appuntamento dedicato a bambini, famiglie e insegnanti

PADOVA. In fiera a Padova c'è “Sgulp! La città del gioco”, il più grande evento del Veneto pensato per bambini dai 3 agli 11 anni, le loro famiglie e le scuole. Il salone - che nasce anche come traduzione “dal vivo” dell’inserto per ragazzi Sgulp!, in edicola ogni mercoledì con il nostro giornale - è al padiglione 14 di PadovaFiere.

Vi raccontiamo la manifestazione in diretta con il nostro liveblog.

Sgulp! è un mondo fatto di gioco e di apprendimento, con attività pensate per sperimentare e per avvicinare anche alle discipline più complesse attraverso la manualità e il divertimento. Tra i laboratori - proposti da associazioni e aziende del territorio - ci saranno anche quelli, molto amati dai bambini, scientifico-tecnologici. Da un percorso alla scoperta del genio e della creatività di Leonardo da Vinci, con ricostruzioni delle sue macchine e un gioco sulla scrittura speculare, al laboratorio di fisica raccontata e sperimentata dai bambini alla scoperta dei quattro elementi, fino all’utilizzo di app didattiche per supporti digitali facilmente utilizzabili dai più piccoli. Ci sarà l’arte, con laboratori di ceramica, di costruzione di oggetti con materiale di recupero, di sartoria con rielaborazioni di vecchie magliette. E ci sarà anche un laboratorio sull’uso delle mani secondo la lingua dei segni italiana, utilizzata dalle persone non udenti, che promuove il bilinguismo italiano–Lis. Tanto movimento nell’area dedicata al parkour, disciplina fatta di salti e capriole per spostarsi da un punto all’altro. E poi gli animali, quelli grandi e piccoli della fattoria ma anche i cani, con educatori esperti a spiegare come relazionarsi con loro, rispettandone la natura e i bisogni.

Per prenotare visite e attività le scuole possono rivolgersi al numero 049.684932; altre intormazioni su www.sgulpinfiera.it. Dalle 15 di venerdì Sgulp! sarà ufficialmente aperta al pubblico fino a domenica 10 novembre, con biglietto d’ingresso di 3.50 euro per tutti (gratuito per bambini da 0 a 2 anni), e entrata gratuita per chi porterà la copia dell’inserto Sgulp! del 6 novembre 2013.

Tra le presenze più attese, Peppa Pig in carne, ossa e grugniti e con i suoi tanti libri, la macchina di Valentino Rossi da colorare e il planetario digitale, con spettacoli per tutte le età.

“Sgulp! La città del gioco” è organizzata in occasione di Exposcuola.

Argomenti:sgulp!

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia