Servizi ridotti al nuovo sportello Inps

MIRANO. Operativo dal 19 dicembre, al piano terra del municipio, il nuovo punto Inps, che sostituisce l’agenzia chiusa in via Matteotti, di fronte al capolinea Actv. Lo sportello, ora situato all’ex ufficio anagrafe, con ingresso da viale delle Rimembranze, si conferma però un servizio di molto ridotto rispetto al precedente, nonostante tutte le rassicurazioni avute lo scorso anno, nei mesi di muro contro muro tra sindaci di tutto il Miranese e la direzione provinciale e regionale dell’ente di previdenza, decisi a trasferire a Dolo l’agenzia territoriale. Il punto Inps a Mirano infatti riceverà gli utenti solamente per tre mattine a settimana, lunedì (tra l’altro con il mercato), mercoledì e venerdì, dalle 9 alle 13 e per un numero limitato di servizi: stampa dell’estratto contributivo, stampa dei modelli Cu-Cud, stampa del modello ObisM, rilascio del Pin, registrazione del modulo di disponibilità al lavoro per minori, registrazione delle deleghe voucher, variazione dell’ufficio pagatore e consegna della documentazione a seguito di richiesta documenti. Per richiedere i conteggi contributivi per l’accesso alla pensione e la valutazione di indebiti pensionistici, si dovrà invece fissare un appuntamento, chiamando il contact-center ai numeri 803164 (da fisso, gratuito) e 06164164 (da cellulare, tariffato secondo il proprio gestore). Ma soprattutto per tutti gli altri servizi sarà necessario rivolgersi alla sede Inps che ora si trova a Dolo (in piazza Municipio 13, telefono 041/5130111), fuori comprensorio dunque, dove sono stati trasferiti tutti i servizi svolti fino a dicembre nella sede di via Matteotti. Per parte del Miranese un sito non certo comodo da raggiungere e agli utenti rimane così l’amaro in bocca e la rabbia per un servizio che è solo in parte sostitutivo del precedente.(f.d.g.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia