Serie Tv, di Fossalta il mago dei titoli di testa: in gara al Festival di Austin

Il regista Federico Pessa in concorso con gli studios di Hollyvood
Il regista Federico Pessa
Il regista Federico Pessa

FOSSALTA DI PORTOGRUARO. Tra le nomination a Austin in Texas, nel concorso “Sequences al South by Southwest Film Festival” c’è anche una casa di produzione di Portogruaro, la Oej Video Agency e il motion designer Federico Pessa, 33 anni di Fossalta di Portogruaro.

L’Opening Title di Pessa (cioè il video dei titoli di testa di un film o una serie tv) si chiama “Voyages des Cleauvard” ed è stato selezionato con altre 26 sigle da tutto il mondo al concorso “Sequences al South by Southwest Film Festival” (www.sxsw.com).

Il Film Festival, al quale partecipano i grandi nomi internazionali della cinematografia e del broadcasting tv, quest’anno si svolgerà fino al 18 marzo e conterà la presenza delle più importanti star di Hollywood, alcune reduci dalle premiazioni dell’Oscar, come ad esempio Ryan Gosling che presenterà in anteprima l’attesissimo film “Song to Song”, diretto da Terrence Malick. Sono diverse le categorie di premiazione del festival: una di queste, la sessione Opening Title, è stata creata proprio per premiare i titoli di testa, considerati talvolta opere cinematografiche vere e proprie: l’esperienza della sigla è di fatto quella che crea fascinazione, dando informazioni semantiche e chiavi di lettura all’intera narrazione.

Sono considerati, quindi, sempre più importanti, e vantano tecniche di calibro elevato riconoscibili sia dagli amatori della produzione cinematografica, sia dagli addetti ai lavori: delle opere d’arte a tutti gli effetti. Pessa deve scontrarsi per vincere con dei veri e propri mostri sacri: tra le sigle di serie tv nominate ci sono quelle firmate Netflix, “The Crown” di Peter Morgan, ma soprattutto la sigla di un colosso come “Stranger Things”, la serie di cui è prevista la seconda stagione il prossimo autunno 2017 che omaggia e reinterpreta la fantascienza anni Ottanta. Pessa ci prova. (r.p.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia