Trasportati in auto senza certificazioni, sequestrati 400 chili di vongole
Il carico è stato intercettato dai militari della Guardia di finanza di Venezia, in totale sono stati staccati verbali per circa 11 mila euro

Sette persone multate, ben 400 chili di vongole finite sotto sequestro. Lunedì 24 febbraio i militari della Guardia di finanza hanno intercettato un carico di molluschi del tutto privo di qualsiasi documento utile a garantirne la tracciabilità e, di conseguenza, le condizioni sanitarie.
L’intervento si inserisce all’interno dei controlli continui mirati a contrastare la pesca abusiva in laguna e il conseguente commercio illegale: gli uomini delle Fiamme gialle erano impegnati a verificare le condizioni di trasporto dei molluschi a bordo di auto private e hanno scoperto il carico di vongole veraci (“tapes philippinarum”), che però non era accompagnato da alcun tipo di documento. Sette gli individui bloccati, a cui sono stati contestati circa 11 mila euro di sanzioni totali.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia