Sequestrato il ristorante galleggiante legato alla "mafia del Brenta"
Operazione della guardia di finanza a Chioggia. Secondo la Direzione antimafia l'imbarcazione è stata acquistata con i soldi provenienti dal traffico internazionale di droga

CHIOGGIA. Sequestrato il ristorante galleggiante legato alla mafia del Brenta. Dalle prime ore di oggi, mercoledì 16, investigatori del Nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Venezia, in collaborazione con la squadriglia navale di Chioggia, stanno procedendo al sequestro del "Salutemar", una imbarcazione fluviale adibita a ristorante galleggiante, una cosiddetta "ittiturismo", acquistata con i proventi del traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
Sequestrata la barca ristorante della mafia
Il provvedimento, emesso dall’ufficio del giudice delle indagini preliminari presso il Tribunale di Venezia su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, giunge al termine di complessi accertamenti tesi alla ricostruzione del patrimonio illecitamente accumulato dai componenti di un gruppo criminale di Chioggia.
Gli approfondimenti svolti hanno, infatti, consentito di legare l’acquisizione della chiatta adibita a ristorante agli introiti derivanti dal traffico di stupefacenti che è stato interrotto dai finanzieri nel mese di maggio del 2016 con l’esecuzione di 27 misure restrittive della libertà personale, di cui 14 in carcere, nei confronti di noti pregiudicati, alcuni dei quali già legati alla cosiddetta “mafia del Brenta”.
La barca ristorante è gestita da Romea Boscolo Bielo, moglie di Giuliano Boscolo Meneguolo, arrestato nell'operazione dell'anno scorso assieme al fratello Armando, legato alla mafia del Brenta.
Il valore del bene in sequestro supera di gran lunga il prezzo di acquisto della struttura galleggiante, pari a circa 600 mila euro, posto l’ammontare dell’avviamento dell’attività di ristorazione e considerate le rilevanti spese che, nel tempo, sono state sostenute per la ristrutturazione del natante attualmente posizionato nell’area lagunare davanti Chioggia e censito sui principali portali enogastronomici della rete.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video