Sequestrati prodotti pericolosi dopo i controlli all’Ina Market
MARCON. Ina Market, controlli sui prodotti. Durante la mattinata di ieri gli agenti della polizia locale, unitamente a due funzionari dell’Adiconsum, Stefano Franceschetto e Marco Menis, hanno effettuato un sopralluogo al negozio “Ina Market” di via Mattei finalizzato alla verifica della presenza di metalli pesanti ed agenti allergenici nei prodotti di bigiotteria: la verifica è stata effettuata con l’utilizzo di un apparecchio radiogeno “Amatek” modello “Spectro-Xsort”, impiegato per i controlli di qualità con il metodo della fluorescenza a raggi X. Il sopralluogo ha riguardato il controllo di circa un centinaio di prodotti tra orecchini, collane, braccialetti, orologi e monili.
Tra tutti, sei pezzi risultavano superare, alla verifica con lo strumento, i limiti di legge. «Si tratta di un risultato molto positivo», spiega Claudio Rubini, comandante della polizia locale, «perché dimostra che nei negozi al dettaglio non arrivano, come invece si pensa, una quantità enorme di prodotti contenenti sostanze potenzialmente nocive o che creano allergie alle persone, tra cui piombo, cadmio e nichel, metalli riscontrati nei sei casi di specie. Questo è dovuto anche all’attività delle forze di polizia che agiscono a livello di produttori e distributori di una certa dimensione, ma anche alle attività svolte da diversi corpi di polizia locale che limitano la diffusione di tali prodotti al consumatore finale». Le merci verificate e risultate superare i limiti, sono state messe sotto sequestro per essere sottoposte ad un successivo esame più approfondito. Soddisfatto per i controlli il sindaco di Marcon, Andrea Follini.
I controlli proseguiranno anche in altre attività commerciali del territorio.
Marta Artico
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia