Sensi unici e controlli, Salute blindata
Tutti in fila indiana, no agli ammassamenti, forze dell’ordine a vigilare su fedeli e turisti. Corse straordinarie dell’Actv

nterpress/M.Tagliapietra Venezia 18.11.2017.- Ponte Votivo.
Sarà una festa della Salute blindata quella di martedì prossimo. Venerdì in tarda serata si è riunito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che ha fatto il punto della situazione assieme a tutti i soggetti a vario titolo coinvolti, dal momento che l’afflusso tra turisti che quotidianamente si riversano a Venezia, pendolari e residenti che vogliono celebrare una festa tanto sentita, sarà molto alto. «Come sempre e come in tutti i grandi eventi di questo genere», spiega il comandante della polizia municipale di Venezia, Marco Agostini, «cercheremo di evitare per quanto ci è possibile i grandi assembramenti di persone». Prosegue: «Saremo più rigidi nella gestione dei sensi unici delle persone dirette alla Salute». Tutti in fila indiana, insomma. Il flusso in entrata passerà dal Ponte e in uscita si ritornerà per l’Accademia. Gestione rigida dei sensi unici sta a significare che nel momento della giornata di minor afflusso potrebbe essere consentito il doppio senso, nelle ore in concomitanza con le celebrazioni principali non sarà possibile. «Sarà garantito un efficace filtro in campo Santa Maria del Giglio», fa sapere il prefetto, Carlo Boffi, «da cui si accede al ponte votivo, e questo per evitare ammassamenti. Non pensiamo che ci sia un numero tanto elevato di persone tutte assieme nello stesso momento perché le messe sono scaglionate». Il clou potrebbe invece verificarsi durante la messa principale, attorno alle 10. «Il livello di attenzione è sempre alto, verranno eseguiti controlli di safety e security».
Nel frattempo ieri, primo giorno di pellegrinaggio dopo l’apertura del ponte votivo da parte del sindaco e del Patriarca, la situazione in città era tranquilla. Tantissime le persone che si sono recate a Venezia, tra cui molti veneziani che abitano nell’hinterland ma che non rinunciano a fare visita alla Salute almeno una volta l’anno per nulla al mondo. Il ponte - ricordiamo - resterà aperto senza interruzioni fino alle 22 di martedì, è lungo 80,5 metri e largo 3,6 ed è composto da tre moduli e due passerelle di raccordo, con telaio d’acciaio e piano di calpestio in legno marino. È sorretto da otto barche inaffondabili. Turisti e pendolari che si sposteranno da e per la Salute potranno contare sulle corse rafforzate dell’Actv.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video