“Sei di Mirano”: amarcord sulla città per beneficenza

MIRANO. Il gruppo su Facebook diventa associazione di beneficenza. I membri di “Sei di Mirano se ami la tua città” hanno pensato di andare oltre la condivisione dei “post” e così, con pochi clic, hanno organizzato una serata per raccogliere fondi a favore della ricerca sulla fibrosi cistica. Venerdì l’appuntamento, aperto a tutti, è allo Jasi Ristomusic di via Vittoria alle 20.30, con una festa animata da “I fioi del fiò” e le immagini della Mirano che fu, che è il pane quotidiano del gruppo di Facebook.
È il primo evento pubblico creato dal gruppo di miranesi per aiutare le persone e le famiglie che ogni giorno lottano contro la malattia. La serata sarà in stile “amarcord”: fedeli alla missione del gruppo infatti, gli organizzatori hanno pensato di mettere al centro la città di ieri e di oggi, con ricordi, immagini di persone e luoghi di un tempo, ma anche parlando di solidarietà. Verranno proiettati video su Mirano e i suoi luoghi, vecchie immagini in bianco e nero, scorci naturalistici e architettonici nelle diverse stagioni. «Il gruppo virtuale è composto da cittadini che hanno in comune la passione e l’amore per la propria città, che condividono nel social network i loro ricordi passati, le emozioni presenti, ma anche il desiderio di migliorare il futuro della città», spiegano gli organizzatori, «ma non abbiamo voluto fermarci al mondo virtuale, impegnandoci anche nel sociale».
Alla serata è attesa anche il sindaco Maria Rosa Pavanello, alcuni sportivi di Mirano e i rappresentanti della Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica, oltre a testimonianze di famiglie colpite dalla malattia. Insieme alla raccolta di offerte, si potranno acquistare le magliette del gruppo “Sei di Mirano se ami la tua città”, realizzate grazie ad alcune ditte miranesi.
Filippo De Gaspari
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia