Scomparso in laguna di Venezia, sospese le ricerche

BURANO. Sono state sospese le ricerche dei vigili del fuoco in laguna per ritrovare Marco Rossi, il 46enne di Burano di cui non si hanno notizie da giovedì scorso, quando è scomparso nella notte.
Dopo giorni di sopralluoghi con l'elicottero e con le imbarcazioni, i vigili del fuoco hanno sospeso le ricerche dell'uomo.
L’imbarcazione su cui viaggiava è stata individuata dall’elicottero Drago 80 la mattina di venerdì, nella zona di porto Bazzera, ma senza alcuna traccia dell’uomo. Le ricerche dei pompieri sono proseguite anche con l’impiego dei sommozzatori, di un’autopompa lagunare veneziana, con le moto d’acqua e l’elicottero Drago 80, impegnando oltre venti operatori, che ce l’hanno messa tutta. Ma , purtroppo, dell'elettricista di Burano non è stata trovata traccia: così la Prefettura ha decretato lo stop, richiamando i mezzi.

Le operazioni di ricerca coordinate dall’unità di comando locale, posta a Tessera, con gli operatori Tas (topografia applicata al soccorso) si sono concentrate nello specchio di laguna antistante l’aeroporto, l’isola di Burano, Murano e il ponte della Libertà.
L’uomo è co-titolare di una ditta familiare, la 2R Snc di Marco e Roberto Rossi, che opera tra le isole e il centro storico e giovedì sera doveva tornare a casa dopo il lavoro.
L’ultimo contatto telefonico con la moglie è avvenuto intorno alle 20 di giovedì. La donna, Valentina Palmisano, che gestisce un bar a Burano, non avendolo visto rientrare nella notte di giovedì ha lanciato l'allarme, e venerdì mattina sono iniziate le ricerche, coordinate dalla prefettura, secondo quanto previsto dal protocollo per le persone scomparse. Giovedì sera, però, le condizioni meteo non erano delle migliori e nel viaggio di ritorno potrebbe essersi trovato in difficoltà. La famiglia e gli amici, continuano a sperare.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia