Sciopero nazionale di 24 ore Usb, ma Actv non garantirà corse nelle "fasce protette"

L'azienda confida su una scarsa adesione dei propri dipendenti: ma i pendolari sono preoccupati dalla mancanza di certezze e si sfogano su Fb
Piazzale Roma deserto in una giornata di sciopero
Piazzale Roma deserto in una giornata di sciopero

VENEZIA. Venerdì 10 novembre sarà una giornata rischio per i passeggeri dei servizi Actv e in molti altri settori della pubblica amministrazione, per lo sciopero nazionale di 24 ore indetto da Usb (qui le motivazionidell'agitazione) contro le politiche sociali ed economiche del governo.

Cosa accade? Che diversamente da quanto previsto in caso di scioperi programmati per l'intera giornata di lavoro, per venerdì Acvm-Actv non abbia organizzato i servizi minimi obbligatori nelle fasce di spostamento dei pendolari: confida sulla scarsa adesione dei lavoratori allo sciopero.

Ma sarà così?

"Come già avvenuto l’anno scorso in occasione della proclamazione di uno sciopero di 24 ore da parte della stessa sigla sindacale (USB Lavoro Privato), non sono previsti servizi minimi garantiti", scrive Avm nella propria pagina Facebook in risposta a un utente, che chiede se ci saranno corse garantite, "il servizio dovrebbe svolgersi regolarmente (stante la scarsa rappresentanza) nell’ arco della giornata, salvo il verificarsi di occasionali ritardi o irregolarità a cui le Centrali Operative cercheranno di porre rimedio - per quanto possibile - al fine di ridurre al minimo i disagi alla clientela. Ricordiamo che la proclamazione dei servizi minimi, al contrario, comporta necessariamente e al di là dell’effettiva adesione allo sciopero la riorganizzazione dei servizi limitati alle singole tratte/orari garantiti".

Ma la preoccupazione dei pendolari resta alta e così le proteste per l'assenza di certezze, a fronte già di un servizio sovraffollato sia a terra che nei vaporetti. 

La foto di una passeggera dei mezzi Actv pubblicata sul profilo di Avm-Actv per protestare contro il sovraffollamento
La foto di una passeggera dei mezzi Actv pubblicata sul profilo di Avm-Actv per protestare contro il sovraffollamento

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia