Schianto sulla Romea all’alba traffico paralizzato per tre ore

Codevigo. Quattro i mezzi coinvolti, fra cui un Tir, un pullman dell’Actv e due utilitarie Ferita una chioggiotta di 52 anni che era alla guida della macchina scontratasi con l’autoarticolato
Di Elena Livieri

CODEVIGO. Mega incidente causato dalla nebbia ieri mattina presto sulla Romea. Quattro i mezzi coinvolti – fra cui un grosso autoarticolato – una donna di Chioggia ferita e tre ore di calvario per la viabilità che ha patito pesanti rallentamenti per almeno tre ore. L’incidente si è verificato intorno alle 7 sul cavalcavia della Romea sopra la strada dei Pescatori, poco dopo lo svincolo di Codevigo.

Secondo la ricostruzione dei carabinieri, intervenuti sul posto per i rilievi, la Ford Fiesta condotta da S. B., 52 anni, di Chioggia, viaggiava in direzione di Venezia e ha invaso l’opposta corsia di marcia proprio a ridosso dello svincolo. L’automobilista è stata probabilmente tratta in inganno dalla poca visibilità causata dalla fitta nebbia. La piccola utilitaria si è scontrata con il Tir Mann, condotto da un cinquantatreenne della provincia di Cosenza, che arrivava dal senso opposto. A seguito dell’urto, fortunatamente non un frontale ma una collisione che ha coinvolto solo un lato dell’auto, evitando il peggio alla conducente, la Fiesta ha fatto un testa coda fermandosi in mezzo alla strada.

La Fiat Punto che la seguiva, al cui volante c’era un ventunenne di Chioggia, ha frenato di colpo per non finirci addosso. Ed è stata tamponata dal bus dell’Actv che aveva dietro.

In pochi secondi il tratto di Romea era disseminato di mezzi fermi in ordine sparso, con la viabilità praticamente paralizzata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento piovese che hanno aiutato S.B. a uscire dall’abitacolo della sua Fiesta.

La donna è stata portata in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale di Piove di Sacco e non è grave: è stata sottoposta a indagine radiologica per la sospetta frattura dello sterno. Nessun ferito tra gli occupanti del bus per i quali è arrivato un mezzo sostitutivo per proseguire il viaggio. I carabinieri di Codevigo sono riusciti a istituire un senso unico alternato per evitare che il traffico si bloccasse completamente. Sulla Romea è intervenuta anche una squadra di operai dell’Anas che hanno provveduto a mettere in sicurezza la strada. Pesanti rallentamenti si sono registrati fino alle 10 quando la carreggiata è stata liberata di tutti i mezzi incidentati: inevitabilmente in molti ieri mattina sono arrivati tardi sul posto di lavoro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia