Schianto all'alba: due ragazzi morti, altri due feriti gravi

QUARTO D'ALTINO. Tragico incidente mortale mercoledì alle prime luci dell'alba. Un'auto con quattro ragazzi a bordo è uscita di strada lungo la statale 14 Triestina all'altezza di Portegrandi. Un pezzo del guard rail è entrato nell'abitacolo. Due ragazzi sono morti sul colpo e altri due sono rimasti gravemente feriti. Le vittime sono Edoardo Ascione, 22 anni di Fossò, e Linda Giorio, 22 anni di Vetrego di Mirano.
Lo schianto. L’incidente è avvenuto alle 5 sul tratto di strada che da San Donà va verso Portegrandi e Mestre, un lungo rettilineo. A quell’ora il traffico era ancora scarso e dalle prime rilevazioni pare che il veicolo, una Lancia Y con quattro ragazzi a bordo, andasse a tutta velocità. L'auto, guidata da una ragazza di 22 anni, G.F, di Mirano,stava provenendo da San Donà ed era diretta verso Mestre.
Il dramma. Stanchezza e alta velocità sono le due ipotesi verso cui si stanno orientando le forze dell'ordine. Un mix micidiale. Lo schianto è stato terribile. L'auto è uscita di strada a tutta velocità, tanto che il guard rail è rientrato per almeno 15 metri. La Lancia Y bianca con i quattro giovani a bordo si è cappottata più volte carambolando come una biglia impazzita in un flipper.
Il guard rail. L'auto ha divelto un pezzo del guard rail: le lamiere della "barriera di sicurezza stradale" sono entrate nell'abitacolo come un coltello uccidendo Linda, che si trovava dietro e che con ogni probabilità stava dormendo. Edoardo, che si trovava davanti accanto alla guidatrice, invece, è morto nello schianto.Gli altri due, la guidatrice G.F, e il passeggero N.M. (24 anni) sono rimasti gravemente feriti.

Soccorsi. Le squadre di soccorso giunte sul posto hanno dovuto lavorare a lungo per estrarre le persone coinvolte. I vigili del fuoco di San Donà e Mestre hanno dovuto usare i divaricatori idraulici e i flessibili per farsi largo tra le lamiere accartocciate. Per Edoardo Ascione e Linda Giorio, non c'è stato nulla da fare.
Corsa disperata. I due ragazzi ancora in vita sono stati trasportati in gravissime condizioni a San Donà e Mestre. Proprio quello ricoverato all’ospedale dell’Angelo sarebbe in condizioni disperate. Intanto il corpo di Edoardo è stato restituito ai familiari. Quello di Linda invece verrà sottoposto a esame tecnico e autoptico. Si vuole cioè stabilire perché il guardrail si è staccato penetrando come un rasoio nell'abitacolo e seè stato questo a uccidere la povera ragazza.
La strada. Su quel tratto di Statale 14 si stanno svolgendo, uno dopo l'altro in una litania di tragedie che sembra inarrestabile, una serie impressionante di incidenti. Uno degli ultimi ha visto morire un carrozziere di Ponte Crepaldo andatosi a schiantare contro un camion.
Polemiche. Da anni si chiedono rotatorie che evitino gli incroci, ma soprattutto che contribuiscano a rallentare la velocità dei mezzi in transito. Un progetto, chiesto a gran voce dai residenti, prevede proprio rotatorie, ma finora gli incontri tra i Comuni di Venezia e Quarto e l'Anas non hanno portato a nulla.
Notizia in aggiornamento
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia