Scatta la rivoluzione nelle regate sponsor sui gondolini dei “big”
Gondolini con lo sponsor. Novità storica nelle regate comunali. Da quest’anno sarà possibile avere sponsorizzazioni per i campioni esposte anche a prua e poppa e sulle fiancate delle barche da gara. Lo ha deciso il Comune, approvando una delibera che autorizza i campioni a esporre la pubblicità in barca. La misura massima delle scritte non dovrà superare i 30 centimetri per 70.
Svolta necessaria, secondo l’assessore alle Tradizioni Roberto Panciera. «Non condivido affatto, è una vergogna», sbotta Palmiro Fongher, «re del remo» e decano dei campioni della voga, «ai miei tempi ci squalificavano per una bottiglia di Coca Cola. I premi come diceva Strigheta erano bezzi per tuta la fameia e tuto l’ano. Adesso con milioni di turisti non riusciamo ad avere i soldi per le nostre tradizioni».
Ma il cambiamento è arrivato. Il primo esperimento si farà con la regata di Mestre, con sponsor Vela e la carta «Veneziaunica».
Le gare. Più spazio alle donne, che saranno in gara anche domenica a Mestre con l’inedita sfida su gondole a quattro remi, aggiunta alla tradizionale Regata su caorline. Fitto il calendario della stagione 2014, che prevede anche le ragate di Sant’Erasmo (25 maggio), Sensa (1 giugno), San Giovanni e Paolo (29 giugno), regata a un remo di Murano (6 luglio), di Malamocco (13 luglio) e del Redentore (20 luglio). Poi la sfida su pupparini il 3 agosto a Pellestrina, la Regata Storica il 7 settembre e la «rivincita» di Burano il 21 settembre, dove le donne vogheranno su pupparini e non su mascarete. Si chiude con la regata di San Michele patrono di Mestre con le regate alla valesana e su caorline dei vecchi campioni, il 28 settembre.
I giudici. Rinnovato il parco giudici, con nuovi corsi di aggiornamento. È entrata per la prima volta anche una donna, Graziana Pavanello, istruttrice alla Querini e vincitrice di una Storica negli anni Novanta. Il nuovo coordinatore che succede a Lallo Rosa Salva è Vitaliano Turchetti.
Le premiazioni. Anche quest’anno si premia sul podio a terra e non sul pontiletto come da tradizione. I primi tre indosseranno una maglietta del colore della bandiera messa a disposizione dall’Ava. Premi e contributi anche da Vela, Coop Adriatica e Alilaguna, Nuova Venezia e Gazzettino, Endar e ristorante Graspo de Ua.
Il sito. Completamente rinnovato il sito dell’Ufficio regate, grazie al lavoro di Gianfranco Vianello e Umberto Zane e al coordinamento di Fulvio Pellegaatta. Si possono trovare storia e statistiche delle regate e seguire in diretta streaming eliminatorie e regate.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia