Sbarca il «re» del wok-sushi Nuovo ristorante a Marcon da seicento posti a sedere

L'imprenditore Hu apre il suo terzo locale in Veneto E con lo slogan: «Nei piatti prodotti a chilometro zero»
Lushiang Hu l’imprenditore della ristorazione cinese che sbarca a Marcon con un ristorante da 600 posti
Lushiang Hu l’imprenditore della ristorazione cinese che sbarca a Marcon con un ristorante da 600 posti
 Il re del wok-sushi sbarca nel veneziano. Lishuang Hu, detto Marco, ristoratore cinese da 28 anni nel nostro Paese apre un nuovo ristoeante della sua catena a Marcon, in zona Valecenter. Il ristorante avrà una superficie di 1800 metri quadri e sarà in grado di ospitare 600 posti a sedere. Alla sua apertura, prevista a fine primavera, sarà il più grande della catena.
 «Ritengo che la zona del Valecenter sia strategica per la provincia di Venezia. Soprattutto se si punta a far arrivare persone di Mestre e del Veneto Orientale», spiega Hu. «Dopo Preganziol e Cadoneghe questo è il mio terzo ristorante in Veneto. E non sarà l'ultimo. La formula ha successo e in diversi, in giro per l'Italia, tentano di copiarmi». Per evitare confusione e garantire i propri clienti l'imprenditore ha deciso di registrare il marchio wok-sushi che ha come logo un wok con un paio di bastoncini da tavola. «Quindi ora i miei ristoranti sono i veri e unici wok-sushi». Proprio in questi giorni Hu e la famiglia (lo affiancano nella conduzione la moglie Maria e i figli Chenglong, detto Francesco e Xialong detto Angelo - ha pure una terza figlia, la piccola Asia) ha festeggiato un anno dall'apertura del ristorante di Cadoneghe. Il primo ad essere aperto è stato quello di Preganziol oltre due anni fa. Prima ancora dei ristoranti Hu ha gestito il «bar Borsa» di Padova, dove la sua avventura imprenditroiale ha preso il lancio.  «Molti dei prodotti che noi utilizziamo sono a chilometro zero. Nei piatti finiscono verdure, pesce e carne prodotti e pescati in Veneto. Ed è importante per garantire la qualità i quello che offriamo ai nostri clienti», spiega il ristoratore che in questi due anni ha letteralmente dato da mangiare a una città di diverse centinaia di migliaia di persone. Per spiegare la filosofia dei prodotti a chilometro zero Hu ha fatto stampare 28mila copie del calendario del 2011, dove oltre alle foto di miss italiane riprese all'interno dei suoi ristoranti, vengono riportate ricette cinesi fatte con prodotti della nostra terra. Hu è il simbolo di un'imprenditoria cinese che si è integrata nel rispetto delle regole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia