Save Cargo, c’è l’incontro. Sciopero sospeso

Al Marco Polo di Tessera torna la tensione tra i dipendenti delle società (handler) che garantiscono i servizi di terra alle compagnie aeree.
Dopo le proteste dell’autunno scorso dei dipendenti di Ata che portarono a cancellazione e dirottamenti di voli per il mancato rispetto della «clausola sociale»; stavolta a protestare sono i dipendenti di Save Cargo, specializzata nei servizi di carico scarico merci sugli aerei passeggeri che atterrano e decollano dall’aeroporto veneziano. Il blocco delle attività dei circa 40 dipendenti di questo handler, controllato dalla Save spa di Enrico Marchi, doveva scattare oggi dalla ore 9 alle 13 ma è stato sospeso all’ultimo momento per l’avvenuta convocazione da parte di Save di un incontro con i sindacati, alla presenza del direttore di Enac.
«Siamo al paradosso« spiega la segreteria della Filt-Cgil veneziana «l’altro giorno Enrico Marchi ha voluto intervenire al nostro congresso regionale per ribadire di essere impegnato, come Save, con appositi gruppi di lavoro a definire regole certe che garantiscano il rispetto della clausola sociale, cioè il passaggi odi lavoratori tra un handler e l’altro quando una compagnia cambia contratto di servizio». «In verità, la Save di Marchi» aggiunge la Filt-Cgil veneziana «è la prima a non rispettare la clausola sociale in quanto ha deciso, senza il previsto confronto con le organizzazioni sindacali, di trasferire quattro suoi dipendenti alla società che ha sottoscritto al suo posto il contratto di servizio con la compagnia Lufthansa per le merci».
Per giunta, i sindacati di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Ugl lamentano che la «società Argol spa, che ora ha il contratto con Lufthansa per la movimentazione delle merci in aeroporto, ha a sua volta subappaltato questo servizio alla società Xpress Spa la cui direzione generale è situata nell’aeroporto di L’Aquila, è al centro di indagini penali e amministrative per varie ipotesi di reato.
La Procura generale di L’Aquila ha, infatti, aperto tempestivamente un’inchiesta dopo aver appreso dalla Regione Abruzzo i risultati della sua indagine interna sulla gestione dell’aeroporto, tra cui centrale è l’appalto aggiudicato alla società Xpress». Il blocco dei sevizi annunciato per oggi e poi sospeso, potrebbe tornare se l’incontro convocato all’ultimo minuto per giovedì, finirà con un nuovo scontro tra sindacati e Marchi. (g.fav.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia