Santa Margherita, la dimora più bella diventa un hotel

VENEZIA. Anche il più bel palazzo gotico di Campo Santa Margherita è diventato un albergo. La trecentesca Casa Foscolo Corner - appartenuto alla famiglia della regina di Cipro e di Elena Lucrezia Cornaro, la prima donna laureata al mondo - è diventato da pochi mesi l’Hotel Ca’ Nobile Corner. Un tre stelle superior da cui sono state ricavate nove stanze da letto più una junior suite che si affaccia con la magnifica quadrifora veneziana sullo stesso Campo Santa Margherita.
Ristrutturazione rapidissima, conclusa già a fine gennaio e hotel già funzionante a fianco di quella che era la sede di un’agenzia della Cassa di Risparmio di Venezia. «Mi sono accorto solo in questi giorni della trasformazione» spiega il presidente della Municipalità di Venezia Giovanni Andrea Martini, che ha anche postato su Facebook un’immagine dell’albergo ricevendo numerosi messaggi sconsolati sull’ennesima trasformazione alberghiera di un palazzo storico «perché il palazzo era chiuso da alcuni anni, dopo aver in precedenza ospitato lo studio di un dermatologo. Purtroppo continua inarrestabile questa tendenza, che ora tocca anche Campo Santa Margherita, che finora non ospitava alberghi».
Casa Foscolo Corner è un palazzo meraviglioso, tanto che un famoso scrittore come Henry riservò proprio questo aggettivo, «beatiful» per descrivere nelle sue lettere l’edificio che aveva visto durante il suo soggiorno veneziano. All’interno, varcata la porta d’ingresso, ospita una stupenda corte interna con vera da pozzo e scala monumentale, ancora perfettamente conservata. La ristrutturazione alberghiera non ha toccato queste parti storiche, ma si è concentrata sugli interni, con le camere e gli ambienti rammodernati per i nuovi ospiti. Nonostante la stessa Associazione veneziana albergatori chieda un freno alle nuove aperture di hotel in città, queste proseguono implacabili in ogni edificio storico che arrivi sul mercato. (e.t.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia