San Stino per tre mesi senza ufficio postale
Lavori di ammodernamento per la sede indicata come Casa dei servizi digitali. Per i cittadini uno sportello dedicato nell’ufficio di Torre di Mosto
![](https://images.nuovavenezia.it/view/acePublic/alias/contentid/1ggx033q0bp03vzn2gd/0/whatsapp-image-2025-01-09-at-17-00-39-jpeg.webp?f=16%3A9&w=840)
Per tre mesi, quindi fino alla prossima primavera, sarà chiuso l’ufficio postale nel centro storico di San Stino. Da sabato 11 gennaio, infatti, la filiale di Corso del Donatore sarà interessata da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. Anche questa sede è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
Durante il periodo dei lavori Poste Italiane garantirà ai cittadini di San Stino la continuità di tutti i servizi (come il ritiro di pacchi e raccomandate) attraverso uno sportello dedicato nell’ufficio postale di Torre di Mosto, in piazza Mazzini, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato dalle 8.20 fino alle 12.35. L’ufficio postale di Torre di Mosto è dotato di sportello automatico Postamat, per prelevare denaro contante, pagare bollettini ed altre operazioni. Sono disponibili nel comune, per altre operazioni, gli sportelli dell’ufficio di La Salute di Livenza.
Inoltre sono disponibili gli uffici di Ceggia, Annone Veneto e Cessalto, aperti di mattina da lunedì a sabato. Con orario continuato dalle 8.20 alle 19.05 dal lunedì al venerdì (sabato 8.20 – 12.35) è aperto l’ufficio postale di piazza Martiri della Libertà a Motta di Livenza. Per quelli che ancora ritirano la pensione in contanti, l’operazione può essere espletata in qualsiasi ufficio postale.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia