Alla Dal Ben S.p.A. di San Stino la visita e gli elogi del ministro Bernini
La rappresentante del Governo nell’azienda che produce macchinari e impianti complessi: «Competenze e visione possono tradursi in soluzioni d’avanguardia per la scienza e la tecnologia»

Il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini lunedì 24 marzo ha visitato la Dal Ben spa di San Stino di Livenza, specializzata nella progettazione e produzione di macchinari ed impianti complessi destinati a diversi settori industriali.
A portare i saluti dell’amministrazione comunale e dei concittadini il sindaco Gianluca De Stefani. È stato un incontro significativo, in cui sono stati trattati temi di grande rilevanza quali l’industria, la ricerca e l’innovazione scientifica, specie in una zona che sarà strategica grazie ai trasporti.
«Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento alla famiglia Dal Ben SpA per l’invito e per l’ospitalità offerta. Dal Ben S.p.A. rappresenta un’eccellenza del nostro territorio, in continua evoluzione, con oltre 130 dipendenti che, nel contesto di un ambiente altamente professionale, si sentono parte di una vera e propria famiglia. Un’azienda - dice De Stefani - che guarda al futuro con determinazione, promuovendo valori fondamentali quali la crescita, la coesione e l’impegno».
«La sinergia tra industria e ricerca è il motore dell’innovazione. Realtà come Dal Ben S.p.A. dimostrano come competenze e visione possono tradursi in soluzioni d’avanguardia per la scienza e la tecnologia», ha dichiarato la ministro Anna Maria Bernini.
Durante l'incontro, insieme alle massime cariche dell'Inaf, l’Istituto Nazionale di Astrofisica, è stato presentato il contributo di Dal Ben ad un ambizioso progetto: la realizzazione di sei telescopi già progettati per l’ osservatorio del Cile.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia