Salzano, in quattro per una poltrona

SALZANO. Come vada, a Salzano si volterà pagina. Si cambierà sindaco, perché dopo dieci anni Alessandro Quaresimin deve lasciare la sua carica e non ci sarà più la squadra dei suoi ultimi due lustri, ormai divisa in due gruppi. Sarà una sfida a quattro, tra due maschi e altrettante femmine e chi prenderà più voti la sera di domenica 11 giugno, porterà a casa tutto: sindaco e maggioranza in Consiglio. Con i suoi neanche 13 mila abitanti (12.678 al 31 dicembre scorso) per 10.741 votanti, infatti, il Comune andrà a voto in un unico turno, senza passare per il ballottaggio e senza possibilità di recupero: il candidato dev’essere buono da subito. Dunque la sfida sarà tra Sara Baruzzo (Il tuo paese vivo), Luciano Betteto (Cambiamo Salzano), Enrico Chiuso (Movimento 5 Stelle) Maria Grazia Vecchiato (Nuovi Orizzonti).
Rispetto a cinque anni fa, il centrosinistra andrà diviso, ovvero la sfida interna tra le due donne, mentre il centrodestra (con dentro Forza Italia e Lega) sarà unito. La novità è il Movimento 5 Stelle, assente cinque anni fa e per la prima volta si misura con l’elettorato alle comunali di Salzano. Una sfida incerta, dove ci si può portare via voti l’uno con l’altro e l’esito non è affatto scontato. La maggioranza uscente, non compatta, ha scelto di puntare su Sara Baruzzo, attuale vice sindaco con delega ai Giovani e alla Comunicazione, è un nome nato dopo gli incontri interni che ne hanno sancito la rottura: il Pd la supporterà, così come gran parte del gruppo attuale. Mamma da pochi mesi, Baruzzo ha 31 anni e ha una laurea in Scienze politiche e un diploma in violino al conservatorio. Insegna musica alle scuole medie. Betteto è stato il primo a proporsi a sindaco quando la campagna era appena all’alba e le prime voci iniziavano a circolare. Odontotecnico 62enne, lo supporta l’attuale opposizione, tutta unita a differenza del 2012 e sotto lo stesso simbolo. Lavora a Robegano ed è uno dei fondatori del comitato festeggiamenti locale. È alla sua prima esperienza elettorale.
Chiuso arriva da una candidatura alle Regionali del 2015 arrivando a essere il secondo più votato (608 preferenze ndr) della provincia di Venezia dietro alla eletta Erika Baldin. Imprenditore, ex rugbista, ha 40 anni ed è padre di due figli. È un attivista del Movimento 5 Stelle sin dagli esordi del 2009.
Vecchiato ha 51 anni, attuale consigliere delegata uscente alla Cultura e all’Istruzione, è il candidato dell’ultima ora, salutando i suoi vecchi compagni di squadra di un decennio (tra il 2007 e il 2012 si è occupata anche di Ambiente) e decidendo di mettere in piedi una lista. Sposata con due figli, è insegnante alle elementari di Salzano ed è laureanda in Sociologia.
Alessandro Ragazzo
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia