Salzano in lutto: è morto il dentista Niero, aveva 60 anni

salzano
Una malattia lo ha portato via ai suoi cari in poco tempo. Era uno stimato dentista, con studio in via Aleardi a Mestre, e abitava a Salzano, paese di origine della moglie. Domenica si è spento Alessandro Niero, di 60 anni – ne avrebbe compiuti 61 la prossima settimana, il 3 dicembre – nativo di Mestre dove aveva molte amicizie e dov’era cresciuto. Dopo le scuole superiori, era laureato all’università di Padova nel 1987, per poi iscriversi all’Albo dei Medici l’anno successivo e dal 1991 a quello degli Odontoiatri. Nel 1993 aveva ottenuto anche una specializzazione in Medicina dello Sport, sempre nell’ateneo patavino.
Nel suo lavoro era molto apprezzato; si era contraddistinto anche per l’aiuto agli altri, andando incontro a quei pazienti che non erano in grado di potersi pagare delle cure. Era considerato un professionista serio, preparato e nonostante abitasse a Salzano, la maggior parte dei suoi clienti era proprio a Mestre, città dov’era cresciuto e aveva molti amici. Appassionato di pallacanestro, si era cimentato anche nel gioco con questo sport. La sua vita si divideva tra Mestre e Salzano, paese di provenienza della moglie, Daniela Bottacin, molto conosciuta in questo comune. La notizia della sua scomparsa è arrivata subito a Mestre ma anche a Jesolo, dove amava trascorrere le sue estati; Niero era stato colpito dal male negli ultimi mesi, in modo quasi fulmineo, e nonostante i tentativi di salvarlo da parte dei medici, non è riuscito a riprendersi. Quattro giorni fa il suo cuore ha smesso di battere. Anche i colleghi medici-dentisti lo hanno voluto ricordare con un pensiero scritto nel sito e rivolto alla famiglia. «La vicinanza e le più sentite condoglianze del presidente Commissione albo odontoiatri (Cao) Giuliano Nicolin», si legge, «di tutta la commissione Albo Odontoiatri, del presidente Giovanni Leoni e del consiglio direttivo e dell’Ordine tutto». Oltre alla moglie Daniela, Niero lascia i figli Pietro e Benedetta, la mamma Margherita, la sorella Paola, il fratello Andrea, il cognato, la cognata, i nipoti, i suoceri e i parenti. Il funerale sarà celebrato oggi alle 15 nella chiesa di Salzano. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia