Sabato c’è Italia-Germania, rinviata la Notte Bianca a San Donà

Lo ha deciso la Confcommercio, l’evento sarà recuperato il 9 luglio. Faloppa: «Sono stati proprio i nostri associati a caldeggiare questa scelta»
La folla alla Notte Bianca del 2015 in centro a San Donà
La folla alla Notte Bianca del 2015 in centro a San Donà

SAN DONA'. Notte bianca, salta la data del 2 luglio che coincide sì con l’inizio dei saldi, ma anche con la partita della nazionale contro la Germania in programma alle 21, quarto di finale degli Europei di Francia (articoli, foto e video nel nostro speciale).

Rinvio al 9 luglio. La nottata di intrattenimenti e negozi aperti fino a tarda ora è stata dunque rinviata a sabato 9 luglio, quando non ci saranno partite dell’Europeo concomitanti e tutti potranno tranquillamente passeggiare e ammirare le vetrine. Più di qualcuno, però, ha storto il naso davanti alla scelta del rinvio.

Le ragioni della Confcommercio. La Confcommercio, che organizza la nottata di iniziative, non ha comunque avuto dubbi: «Si rinvia come hanno chiesto gli stessi commercianti». In verità qualche voce si è alzata dal coro e anche tanti cittadini hanno giudicato eccessiva e drastica la scelta di rinviare.

La folla alla Notte Bianca del 2015 in centro a San Donà
La folla alla Notte Bianca del 2015 in centro a San Donà

Calcio e vetrine. Molti hanno proposto, invece, di allestire uno o più megaschermi in città, per permettere alle gente di passeggiare e vedere la partita. Un’idea che avrebbe potuto ravvivare ulteriormente la nottata tra calcio e vetrine. «Mica tutti stanno incollati al televisore per la partita», hanno commentato alcuni cittadini, «tanti avrebbero apprezzato una serata all’aperto, magari anche con uno sguardo alla partita in qualche megaschermo».

Pochi i contrari. Sembra in ogni caso che i contrari rappresentino una minoranza. Il Comune si è tenuto fuori dalla discussione, informato, dunque, dall’associazione commercianti della decisione di rinvio. Il presidente della Confcommercio, Angelo Faloppa, non ha avuto dubbi in proposito e dopo un veloce dibattito in seno all’associazione, alcuni veloci conciliaboli senza opposizione, ha pensato al rinvio e senza esitare.

Popolo di calciofili. «Ormai la passione per la nazionale di Conte», dice Faloppa, «è tale per cui anche le ragazze e le donne guardano la partita, e non solo gli uomini o sfegatati per il calcio. La nazionale la seguono tutti e abbiamo ritenuto che sarebbe stato inutile far coincidere la data della Notte Bianca con quella della partita contro la Germania che sarà seguitissima. La gente in queste circostanze, e, alla luce di tanto seguito che stanno avendo Conte e i suoi ragazzi, non entrerebbe in alcun negozio durante il match che inizia alle 21. Non avrebbe senso la serata che è stata concepita per dare slancio al commercio. «E, infatti», conclude sicuro si è e della scelta, «sono stati proprio i commercianti a chiederci di rinviare tutto alla settimana successiva».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia