«Rotatorie e piste ciclabili per la sicurezza stradale»

SPINEA. Viabilità e mobilità sostenibile sono due dei punti che da mesi stanno infiammando l’opinione pubblica di Spinea. Via Matteotti a senso unico o doppio senso, lavori a intermittenza sulle strade, il traffico in via Roma sempre più pesante e alcuni incidenti con conseguenze anche pesanti sulla viabilità: i quattro candidati sindaci, pressati su questo da numerose richieste di chiarimento, ultima quella di pochi giorni fa da parte del direttivo di FiabSpinea AmicaBici, hanno messo proprio questo tra i primi punti del loro programma.
«Sulla viabilità» dice Massimo De Pieri, candidato della civica Progetto Spinea «ci giochiamo forse la sfida più difficile. La soluzione non può essere fatta con interventi a spot come spesso operato in questi anni. Serve uno studio serio e complessivo sull’intero territorio e anche qualche scelta coraggiosa. Riportare il doppio senso in via Matteotti non è consigliabile in quanto penalizza troppo l’aspetto della sicurezza, che per noi è prioritario. Priorità è invece ridurre il traffico in attraversamento di via Roma e renderlo più fluido».
«Ricordiamo a tutti, di ogni colore politico» spiega Martina Vesnaver del centrodestra «che Spinea non è solo via Roma. Il degrado delle strade comunali e dei fossi adiacenti impone un completo programma di manutenzione e prevenzione. Alla stessa stregua, va approfondita con uno specifico studio di fattibilità l’opportunità di creare una rotatoria tra le vie Matteotti, Roma e Cattaneo per rendere più scorrevole il traffico su via Roma. Nostro obiettivo è anche implementare la mobilità ciclopedonale interna mediante il completamento del circuito di piste ciclabili».
«Noi abbiamo promosso e portato a compimento il Piano per la mobilità sostenibile» ricorda Emanuele Ditadi del centrosinistra «Ritengo quindi essenziale dare continuità al lavoro svolto e portare a realizzazione negli interventi cittadini la logica della mobilità espresse nel Pums. Chiaramente gli interventi di maggiore impatto richiederanno un dialogo e un confronto con la cittadinanza, mantenendo la coerenza del Piano. È nostra intenzione inoltre lavorare per la realizzazione di percorsi ciclabili e percorsi pedonali e attuare la “pista dei parchi” per avere un tracciato parallelo a via Miranese che consenta una alternativa di percorso all’interno d Spinea ed in prospettiva con Mestre in un percorso protetto e di forte valore ambientale».
«La priorità per Spinea», ha spiegato Lorenzo Agim Danaj del Movimento 5 Stelle «è gestire il problema del traffico, per il quale affideremo perizie a tecnici specialisti, su via Matteotti e sugli altri nodi critici. La posizione del M5S di Spinea, da anni impegnato in battaglie per lo sviluppo delle piste ciclabili, della mobilità sostenibile e di tutto ciò che gravita intorno ad essi, è chiara e assolutamente coerente con quanto attualmente i nostri rappresentanti stanno portando a compimento a livello nazionale, con stanziamenti importanti per lo sviluppo delle reti di piste ciclabili, per l’incentivazione all’uso di mezzi sempre meno inquinanti, ed in generale per una mobilità sempre più sostenibile». —
Massimo Tonizzo
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia