Robot e cassaforte nell’ombrellone «Spiaggia creativa, servizi utili»

La ricetta di De Zotti per contrastare la crisi: «Non servono grandi eventi, bastano piccole cose» 

le proposte

Eventi sempre nuovi, iniziative di richiamo, strutture all’avanguardia. E l’estate all'insegna della “spiaggia creativa” lanciata dal presidente del Consorzio Manzoni, e vice presidente di Federconsorzi, Amorino De Zotti. Sulla passeggiata del consorzio balneare è atterrato il robot transformer Bumblebee, di colore giallo inconfondibile, altro 3 metri.

A oggi sono decine di migliaia le foto scattate per almeno 5 milioni di visualizzazioni in rete. Non solo il robot che affascina grandi e piccini, ma anche la scritta Jesolo in bella evidenza che viaggia nel mondo.

Piccole grandi cose che fanno la differenza sulla spiaggia ancora affollata di turisti e, perchè no, anche pendolari che sono sempre una risorsa.

L’idea è venuta un mese fa a De Zotti con la famiglia Catto, che lo aveva esposto davanti a Stop Casa, quindi la Hotel Market che ha sponsorizzato l’iniziativa di cui è partner. Nessuno ci aveva pensato a quel robot che è diventato simbolo della spiaggia. Ma poi ci sono i 1850 ombrelloni controllati elettronicamente, tutti con cassaforte, i bagni autopulenti e l’acqua park sul mare che è un’attrazione per tutti e consente di fare il bagno divertendosi in sicurezza con scivoli e altri giochi in mare.

De Zotti non si ferma mai, è volato in Costa Smeralda dove ha incontrato Briatore e gli ha proposto di aprire un Billionaire al lido- e ne sta discutendo anche con Luciano Pareschi di Caribe Bay per poter sfruttare gli spazi dell’adiacente Vanilla- insomma ne inventa una al giorno.

«Ogni nuova idea è una grande idea» spiega De Zotti, «una novità per la spiaggia e la città. Il robot transformer è un esempio lampante. Sembrava una cosa da nulla, ma sta viaggiano in tutto il mondo con la scritta della nostra città. Abbiamo investito 400 mila euro in questi anni e i risultati si vedono. Grazie alle casse forti negli ombrelloni siamo a furti zero nel nostro consorzio. La gente viene in spiaggia e trova tutto. Al vicino chiosco ci sono anche i posti dove riporre il telefonino in carica con lucchetto. Poi l’acqua park che è sempre pieno di gente, famiglie e bambini. La crisi e la concorrenza internazionale si possono combattere in tanti modi. Non sempre sono necessari grandissimi eventi che comunque hanno una loro storia e celebrità. Tutti possono inventarsi qualcosa, vivere una spiaggia creativa in cui arrivano continuamente novità e idee di richiamo».

Tania Menazza dell’hotel Germania ha festeggiato da poco i 20 anni di gestione di un hotel che non è eppure fronte mare. Agghindata come una seducente Cleopatra ha festeggiato in spiaggia, al Gasoline Beach club, con tutti i clienti e amici. Grazie all’animazione, le gite, le feste, il personale, le idee, il suo albergo è sempre pieno. È stata chiamata anche a relazionare sulla sua formula all’Hospitality Day di Rimini. Quando Jesolo fa ancora scuola. —

G.Ca.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia