Riviera, a tre anni dal tornado, paura per un violento temporale

DOLO. A tre anni dalla tornado che devastò la Riviera del Brenta, nella notte di domenica 8 luglio, un violento temporale si e abbattuto sulla Riviera, investendo in particolare il comune di Dolo e quello di Camponogara, dove si è abbattuta una violenta grandinata con grossi chicchi. Danni in tutta la zona, con oltre cento alberi sradicati che hanno richiesto l'intervento dei vigili del fuoco per la mess ain sicurezza.
Molti i danni .Sono state colpite via Alture, via Scocco , Piazza Cantiere, via Arino a Dolo .

Dolo e MIra. Il temporale si e scatenato intorno alle 21.15 ed e durato una quindicina di minuti provocando l'abbattimento di una quindicina di alberi - di cui alcuni a grosso fusto - a ridosso del Naviglio del Brenta.I pompieri sono dovuti intervenire anche per decine di chiamate di allagamenti non solo dalla zona di Dolo ma anche a Mira e in misura minore nel miranese.La protezione civile di Dolo si e attivata poco dopo le 22 e ha lavorato fino al mattino per liberare le strade e i giardini dagli alberi caduti.
Si sono registrati in via Alture anche camini caduti e grondaie in via Prampolini.
Interventi dei vigili del fuoco. Sono state oltre 160 le richieste d’intervento alle sale operative dei vigili del fuoco per i forti temporali che dalle 21.30 di domenica si sono abbattuti nelle provincie di Venezia, Padova e Treviso provocando la caduta di rami, piante, pali e cornicioni. Non si hanno notizie di persone rimaste ferite a causa del maltempo. Venezia: 90 richieste d’intervento soprattutto lungo la Riviera del Brenta colpita esattamente tre anni fa dal tornado. Operazioni di soccorso nei comuni di: San Donà, Mira, Mirano, Camponogara, Campagna Lupia, Campolongo, Vigonovo, Pianiga, Spinea, Dolo.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia