Ritrovato stemma araldico, due denunce
VENEZIA . I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale del Comando provinciale hanno restituito ieri a un veneziano uno stemma araldico del XVI secolo raffigurante due angeli che sorreggono...

VENEZIA . I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale del Comando provinciale hanno restituito ieri a un veneziano uno stemma araldico del XVI secolo raffigurante due angeli che sorreggono una corona patrizia. Il bene artistico, del valore stimato di oltre 45mila euro, scolpito nei modi e nella forgia dei modelli del famoso scultore Jacopo Sansovino (nato a Firenze nel 1466 e morto a Venezia nel 1570), era stato trafugato, tra il 20 ed il 21 febbraio 2010 da Palazzo Carminati, dove già tre anni prima, nel 2007, erano stati rubati altri due stemmi araldici.
Il prezioso manufatto è stato recentemente individuato, durante uno dei numerosi controlli delle vendite on line che vengono effettuati giornalmente dal Comando carabinieri TPC, in una casa d’asta ligure. Le successive indagini, svolte anche con l’ausilio dei funzionari storici della Soprintendenza lagunare e dei Carabinieri del Nucleo TPC di Genova, hanno permesso di verificare la corrispondenza del bene rubato con quello in vendita e di sequestrarlo.
Due le persone che sono state denunciate per il reato di ricettazione.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video