Ritrovato il pullman rubato al Lido era in Slovenia

JESOLO. È bastato un giorno perché la polizia ritrovasse il pullman Mercedes rubato al Lido di Jesolo presso l’hotel Bolivar, dove aveva accompagnato una comitiva di turisti francesi. Il gruppo ha...
DE POLO - DINO TOMMASELLA - JESOLO LIDO - CONF. STAMPA PER PRESENTAZIONE INAUGURAZIONE NUOVO COMMISSARIATO
DE POLO - DINO TOMMASELLA - JESOLO LIDO - CONF. STAMPA PER PRESENTAZIONE INAUGURAZIONE NUOVO COMMISSARIATO

JESOLO. È bastato un giorno perché la polizia ritrovasse il pullman Mercedes rubato al Lido di Jesolo presso l’hotel Bolivar, dove aveva accompagnato una comitiva di turisti francesi. Il gruppo ha presentato denuncia alla Polizia di Stato che subito ha effettuato le ricerche in tutto il Lido e oltre la Regione attraverso i contatti con le altre forze di polizia fino alle frontiere. L’autobus con targa francese era stato rubato nella notte tra giovedì e venerdì scorso. Era un pullman turistico di marca Mercedes, di colore grigio e con la scritta “Loyet” in caratteri verde-giallo. L’autista del mezzo se ne era accorto alle prime ore di venerdì, non avendolo più trovato nell’area sosta di via Cavalieri di Vittorio Veneto, dove si ricordava di averlo parcheggiato la sera precedente.

I poliziotti del commissariato di Jesolo hanno inserito in banca dati internazionale tutti i dati relativi al particolare mezzo turistico per consentire un immediato riscontro anche da parte di tutte le forze dell’ordine operanti nell’area Shengen. Nel pomeriggio di venerdì hanno appreso che il mezzo era stato individuato in prossimità del confine sloveno-croato e l’accertamento relativo alla sua provenienza oggetto di furto era stata possibile grazie al numero del telaio. Infatti la targa era già stata cambiata con una verosimilmente “pulita”.

Sono in corso ulteriori accertamenti sulla vicenda e sul tragitto percorso dal bus fino al confine tra i due Stati. In questi casi entrano in gioco bande specializzate che spesso seguono il mezzo individuato e poi preparano il colpo. (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia