Ripetizioni, i gruppi di supporto da Chirignago alla Cipressina

 
CHIRIGNAGO.
E' ripresa anche per quest'anno scolastico l'attività municipale di supporto agli alunni delle scuole elementari e medie, un'attività che vede impegnati in prima linea gli operatori delle Politiche Sociali distaccati a Chirignago-Zelarino e i soggetti che danno vita al progetto «Municipalità solidale». Da due settimane, infatti, è iniziata la terza edizione di «Compiti senza frontiere», attività di supporto per alunni delle elementari in programma ogni mercoledì dalle 16.30 alle 18: ospitata nella scuola Santa Barbara e Colombo vede impegnati una trentina di bambini, seguiti da 25 volontari, studenti dell'istituto salesiano, e da due operatori delle Politiche Sociali.  Ogni venerdì e sabato, invece, la saletta municipale di piazza Vittorino da Feltre a Chirignago ospita «La casetta dei compiti allegri»: prevista all'interno del progetto «Municipalità Solidale» ed è alla sua quinta edizione. A essere coinvolti 12 bambini delle elementari, seguiti da una ventina di volontari ile venerdì pomeriggio e il sabato mattina.  La prossima settimana, poi, scatterà «Gruppo amici di studio», supporto per gli studenti delle medie previsto che coinvolgerà sedici ragazzi e due operatori delle Politiche Sociali, con il contributo di associazioni e gruppi presenti sul territorio. E non è finita, visto che a gennaio un'iniziativa di supporto allo studio partirà anche alla Cipressina: stavolta la sede scelta è la sede delle Politiche Sociali di via Ciardi 45, nei pressi del centro civico «Lippiello».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia