Ripascimento del litorale ecco i soldi della Regione

Cinque milioni e mezzo più altri due per lo smaltimento del materiale spiaggiato Il finanziamento verrà suddiviso tra Jesolo, Bibione, Eraclea, Caorle e Chioggia

JESOLO. Arrivano i soldi per il ripascimento. Un importo complessivo di cinque milioni e mezzo, assegnato ieri dalla giunta regionale per la realizzazione di interventi di ripristino della sabbia, sistemazione e manutenzione dei litorali erosi dalle mareggiate di gennaio e febbraio. L’assessorato all’ambiente e alla difesa del suolo ha precisato che questo è l’importo nel bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2014. Altri due milioni sono stati destinati quali contributi per opere di pulizia e smaltimento del materiale spiaggiato. Il riparto fra i Comuni costieri sarà con atto di impegno di spesa da parte degli uffici tecnici della Regione.

«In gennaio e febbraio», spiega l’assessore delegato, Maurizio Conte, «si sono verificati fenomeni meteo-marini lungo il litorale veneto e tutto l’Alto Adriatico di eccezionale importanza e gravità che hanno fortemente danneggiato ed eroso ampi tratti degli arenili sabbiosi, creando anche dissesti alle opere in roccia realizzate da anni. Complessivamente nell’ultimo decennio la Regione ha finanziato interventi, sia di carattere strutturale e sia di carattere manutentivo dei litorali, per complessivi 80 milioni. Da un’analisi effettuata dalla Sezione Difesa del Suolo, sulla base delle segnalazioni delle Sezioni bacino idrografico litorale veneto e bacino idrografico Adige PO – Sezione di Rovigo (ex Uffici del Genio Civile di Venezia e Rovigo), del Magistrato alle Acque di Venezia e dei Comuni costieri, gli interventi di manutenzione straordinaria necessari per ripristinare i danni sugli arenili erosi superano i 35 milioni, che dovranno necessariamente essere realizzati per stralci funzionali in relazione alle risorse finanziarie e di sabbia effettivamente disponibili, in quanto la maggior parte di tali interventi riguardano lavori di ripascimento».

La giunta regionale ha assegnato le risorse stanziate anche per questa finalità nel bilancio di previsione 2014. Un milione e mezzo andrà alla sezione bacino idrografico litorale veneto per interventi di sistemazione e manutenzione del litorale da foce Piave a foce Tagliamento, nei Comuni di Eraclea, Caorle e San Michele. Alla sezione bacino idrografico Adige Po va un milione per interventi di sistemazione e manutenzione del litorale da foce Adige a foce Po di Goro nei Comuni di Rosolina e Porto Tolle. Tre milioni sono stati destinati al Magistrato alle Acque di Venezia. Di questi, due per interventi di sistemazione e manutenzione del litorale di Jesolo e Cavallino e uno per interventi di sistemazione e manutenzione del litorale a Chioggia.

Giovanni Cagnassi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia