Riapre la Coop San Felice «A servizio dei residenti»
Un’altra inaugurazione da parte della Coop: dopo la riapertura di Ca’Bianca, al Lido, ieri si è tagliato il nastro alla Coop San Felice. Le due ristrutturazioni rientrano nel piano di...

Venezia, 01/12/17 - Inaugurazione dei restauri del negozio COOP in Strada Nova San felice ©Marco Sabadin/Vision
Un’altra inaugurazione da parte della Coop: dopo la riapertura di Ca’Bianca, al Lido, ieri si è tagliato il nastro alla Coop San Felice. Le due ristrutturazioni rientrano nel piano di riqualificazione della rete di vendita Coop a Venezia: dei 18 punti vendita della Cooperativa, 6 sono stati riqualificati nel 2017, il prossimo anno ne saranno restaurati almeno due.
La Coop San Felice, con i suoi 850 metri quadri, 46 dipendenti di cui 3 nuove assunzioni, 8 casse di cui 4 self scanning di nuova introduzione, è il punto vendita più grande della cooperativa a Venezia. In ragione della sua posizione centrale il nuovo negozio svolgerà anche il servizio di bar caffetteria con paste per la prima colazione, panini e tramezzini, grazie a una vetrina con ingresso autonomo e affaccio diretto su Strada Nuova. Di recente introduzione il servizio di pane self service e la gastronomia servita, arricchita da una maggiore offerta di piatti caldi e freddi da asporto, mentre è stata potenziata la proposta takeaway di macelleria e pescheria.
I lavori di ristrutturazione, iniziati ad ottobre e completati in tempi record, hanno inaspettatamente riportato alla luce, attraverso un restauro conservativo condotto con la Soprintendenza dei beni culturali, un arco rinascimentale e una “serliana” , un elemento palladiano del Cinquecento che somiglia a una trifora.
In passato le luci, le scaffalature esistenti ne avevano completamente nascosto il valore. Anche il pavimento è stato restaurato e si sono realizzati accorgimenti in grado di valorizzare questi particolari architettonici. Ora nel negozio, posto tra il rinascimentale palazzo Mora e il nuovo spazio di inizio Novecento, si potrà leggere la struttura architettonica del luogo.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video