Reyer si tiene stretto il primato: vinta la sfida all’ultimo tiro a Cremona

CREMONA. Fino all’ultimo tiro, con il fiato sospeso: la Reyer sbanca Cremona, ottava vittoria su 10 gare in trasferta e primato conservato. Johnson-Odom, assente a Pistoia per un fastidio muscolare, si presenta con una tripla, la Reyer mette la testa avanti (5-4), ma poi insegue per tutto il primo quarto, con la Vanoli che vola anche a +7 (4-11). Bramos “spara” triple in rapida successione, Sims sfrutta gli spazi nell’area colorata (12-18), il greco è micidiale (15-18), con l’ex Biligha che replica a Sims (18-21).

Venezia rimette la testa avanti (21-20) con Daye, che poi commette antisportivo su Johnson-Odom (16 punti a metà gara), episodio che riporta l’inerzia in mano ai gialloblù di Meo Sacchetti (24-31). La Reyer alza l’intensità in difesa, sale in cattedra Peric, Haynes riporta i campioni d’Italia a -2 (33-35), il sorpasso lo timbra dall’arco Johnson (38-37), la doppia incursione di Peric chiude il 14-2 della Reyer (42-37), che sulla sirena trova il quarto “siluro” di Michael Bramos (12 punti, 4/5 dall’arco). Squadre impeccabili dalla lunetta (Vanoli 11/11, Reyer 5/5), Venezia ha il 50% dal perimetro (7/14).

Difese più aggressive al ritorno in campo, a duello Fontecchio-Watt (52-49) in avvio. Aumentano gli errori, la Reyer rimane comunque avanti nel punteggio (56-52), poi Daye piazza dall’angolo la tripla del +5 (59-54). Inerzia che gira all’improvviso: tripla di Drake Diene e fallo di Cerella (58-57), Milbourne firma addirittura il sorpasso (59-60). Ultimo quarto: la Reyer parte con un 6-0 eloquente (67-62) con Daye centro insieme a Peric. Cremona esce come una “belva” dal time-out e riapre il match (67-66), tocca a De Raffaele fermare il gioco. Haynes firma il +4 (85-81) a 6” dalla fine, Johnson-Odom replica (85-83), mancano 2” e la Reyer sbaglia la rimessa, lasciando 1”56 alla Vanoli, ma il tiro di Drake Diener non arriva al ferro. Risultato finale: 85 a 83.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia