Renzi e Brugnaro, intesa da 457 milioni per Venezia

Finanziati progetti infrastrutturali, opere per ambiente e territorio, valorizzazione culturale e turistica, rafforzamento della pubblica amministrazione. L'annuncio sabato mattina a Ca' Farsetti
Matteo Renzi e Luigi Brugnaro firma il patto (foto Comune di Venezia)
Matteo Renzi e Luigi Brugnaro firma il patto (foto Comune di Venezia)

VENEZIA. Un’intesa da 457 milioni per Venezia, fra progetti infrastrutturali, opere per ambiente e territorio, valorizzazione culturale e turistica, rafforzamento della pubblica amministrazione.

Sono questi i numeri e i temi affrontati dal Patto per Venezia, che il premier Matteo Renzi e il sindaco Luigi Brugnaro hanno firmato sabato mattina a Ca' Farsetti.

Renzi e Brugnaro firmano il Patto per Venezia

«Nel momento in cui si firma un patto ci si impegna a lavorare per i nostri figli», ha detto il presidente del Consiglio, prima di lodare la formula dei patti, con cui «alla città chiediamo un impegno, quello di avere una direzione legata al domani». «Non ci interessa sapere cosa farete in due mesi ma sapere che c’è un disegno organico», ha spiegato il premier, «non tocca a noi decidere i singoli progetti perchè le elezioni le vincono i sindaci con le loro proposte, votate dai cittadini, e compito del governo è agevolare i loro progetti».

Renzi a Mestre: "Referendum, decisiva l'ultima settimana"
Renzi sul palco del Corso, a Mestre (foto Candussi)

Parole a cui il sindaco Brugnaro ha fatto eco, lodando il lavoro di squadra fatto tra Comune di Venezia e Governo. «Con questo atto - ha detto - il Governo riconosce che Venezia è importante e non è una cosa da poco dopo tanti anni che non si faceva una cosa così sostanziosa», che arriva dopo un anno di preparazione in cui «non abbiamo fatto annunci ma lavorato con umiltà».

Patto per Venezia, ecco il testo: il "giallo" delle due versioni
Renzi e Brugnaro firmano il patto per Venezia

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia