«Renzi e 40 ministri stranieri al Ducale»

Annuncio di Brugnaro: si parlerà di Mose e clima. Ma al premier solleciterà anche il rifinanziamento della Legge speciale
CORTESE VENEZIA 31.03.2009.- PALAZZO DUCALE. PIAZZA SAN MARCO. - INTERPRESS
CORTESE VENEZIA 31.03.2009.- PALAZZO DUCALE. PIAZZA SAN MARCO. - INTERPRESS

Matteo Renzi a Venezia venerdì 16 ottobre per parlare, a Palazzo Ducale, con i ministri degli Esteri di una quarantina di Paesi, di innalzamento dei mari. Ma anche - a latere - dei problemi di Venezia, con il sindaco Luigi Brugnaro che lo aspetta con il suo dossier sui maggiori costi di una città «speciale» come questa.

Ad annunciare a sorpresa l’arrivo in laguna del presidente del Consiglio - che però una settimana prima, il 9, dovrebbe essere già in Veneto, a Treviso, per l’assemblea di Confindustria - è stato ieri mattina a Ca’ Farsetti proprio Brugnaro. «Il 16 ottobre a Palazzo Ducale ci sarà una grande riunione con Renzi e 40 ministri degli Esteri sul tema dell’innalzamento dei mari e dei cambiamenti climatici in atto. Un tema che riguarda da vicino anche Venezia e in quell’occasione si parlerà anche di Mose».

Il sindaco - che ha anche twittato la notizia - non ha voluto fornire ulteriori dettagli sulla riunione. A organizzarla sarebbe però, con l’Onu, la stessa Presidenza del Consiglio e l’incontro segue l’intervento del presidente del Consiglio alle Nazioni Unite, a New York, di qualche giorno fa, in cui aveva parlato anche del problema dei cambiamenti climatici e della necessità di fare la sua parte. Si era parlato, nei giorni scorsi, di un’iniziativa internazionale al Ducale negli stessi giorni, dedicata, però, al tema dei profughi e dell’accoglienza. «Al Ducale quel giorno si parlerà solo di cambiamenti climatici», ha però precisato ieri in proposito il sindaco. A curare l’organizzazione del summit per il Comune sarà Vela, ma tutti i dettagli organizzativi sono ancora da precisare, anche se l’appuntamento veneziano risulta già nell’agenda di Renzi.

E anche se Brugnaro ieri ha negato una relazione tra la calata di Renzi in laguna per il summit sull’ambiente e i problemi di bilancio di Venezia che il primo cittadino intende sottoporgli, è evidente che non si farà sfuggire l’occasione per chiedere in via riservata un aiuto per Venezia anche in vista della prossima presentazione della Legge di stabilità.

«Stiamo predisponendo un dossier per il Governo - ha spiegato ieri Brugnaro - che dimostra in modo analitico e dettagliato che la città deve subire rispetto ad altre solo per il suo vivere sull’acqua, con tutti i problemi conseguenti. Abbiamo calcolato già che la sola raccolta di rifiuti a Venezia costa a Veritas 30 milioni di euro in più di quella effettuata in una qualsiasi altra città». Il nodo per il sindaco resta sempre la Legge Speciale, da rifinanziare, per garantire a Venezia entrate certe ogni anno almeno per i suoi maggiori costi di manutenzione. Ma la strategia sarà messa appunto anche nel confronto che Brugnaro avrà nuovamente con tutti i parlamentari veneziani lunedì a Ca’ Farsetti, proprio in vista delle richieste da presentare a Renzi.

Enrico Tantucci

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia