Reimers lascia Cardiologia al suo posto opera Saccà

MIRANO. Cambio della guardia alla guida della Cardiologia di Mirano, eccellenza dell’ospedale di Mirano, riconosciuta anche fuori regione. Bernhard Reimers lascia l’incarico dopo aver deciso di affrontare una nuova sfida professionale, accettando un prestigioso incarico all’Istituto clinico Humanitas di Milano.
Lo sostituirà, con ruolo di primario facente funzioni, il dottor Salvatore Saccà, da quasi vent’anni nell’equipe del reparto miranese, guidato prima da Pietro Pascotto e poi dallo stesso Reimers. Origini tedesche, professionista stimato a livello internazionale e uno dei primari più quotati in Italia nel campo dell’Emodinamica, la sua specialità, Reimers lascia dunque Mirano dopo anni travagliati, per il destino dell’unità operativa da lui diretta ma anche numerose soddisfazioni professionali, segnate da simposi e interventi pilota nel campo dell’emodinamica e dell’interventistica cardiovascolare.
Attività che hanno contribuito a fare della Cardiologia di Mirano una delle eccellenze della sanità veneta e non solo. A Saccà l’onore e l’onere di seguire le orme dei suoi illustri predecessori, fino alla nomina del nuovo primario. Calabrese di origine e miranese di adozione, Saccà si è laureato in Medicina e Chirurgia a Bologna nel 1989, specializzandosi poi in Cardiologia, sempre all’Università di Bologna nel 1994.
Ha iniziato la sua carriera collaborando con il Laboratorio di Emodinamica dell’Istituto di Malattie Cardiovascolari dell’Università di Bologna. Nel 1995 ha iniziato a lavorare alla Cardiologia dell’ospedale civile di Mirandola (Modena) e nel 1996 è approdato nel reparto miranese, dove ha lavorato fino a oggi in qualità di primario vicario.
Durante il corso di specializzazione, ma anche successivamente, il dottor Saccà, si è dedicato quasi esclusivamente all’interventistica cardiovascolare. Ad oggi ha al suo attivo oltre seimila interventi di angioplastica coronarica e oltre duemila interventi di angioplastica periferica e carotidea (di cui è uno dei massimi esperti nazionali) e di interventistica strutturale cardiaca.
«Salutiamo il dottor Reimers, augurandogli grandi soddisfazioni per il suo nuovo incarico», ha detto il direttore generale dell’Asl 13 Gino Gumirato all’atto del passaggio di consegne, «e auguriamo un buon lavoro al dottor Saccà, certi che il suo impegno e la sua esperienza saranno garanzia di continuità e qualità del servizio cardiologico che abbiamo di eccellenza a Mirano».
Filippo De Gaspari
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia