Regata Storica, primi qualificati per la sfida dei gondolini 2019

Migliori tempi a Ortica-Colombi, Rudi e Mattia Vignotto, Bertoldini e Jacopo Colombi. Oggi eliminatorie per donne e giovanissimi. I «re del remo» a Pellestrina

Molte conferme. E qualche novità fra i giovani che si vanno sempre più affermando tra i campioni della voga. Primi risultati ieri a Malamocco delle eliminatorie per la regata Storica 2019, in programma il 1 settembre. Nei gondolini i migliori tempi vanno nelle tre batterie ai bravi Andrea Ortica e Jacopo Colombi, già vincitori al Redentore. E poi alla nuova coppia regina. Rudi Vignotto e suo figlio Mattia, che sembra per il momento aver rimpiazzato degnamente il grande Giampaolo D’Este, fermato dai medici. Nel terzo gruppo ottimo tempo di Andrea Bertoldini e Jacopo Colombi, altra coppia di nuova formazione favorita per i primi posti della Storica.

Secondo posto e qualificazione anche per il giovanissimo Simone Vecchiato, in coppia con l’esperto gondoliere Vito Redolfi Tezzat. E nelle altre batterie per i veterani fratelli Busetto, Roberto e Renato, Giuliano Pagan e Maurizio Rossi.

Primo round di qualificazioni, dunque. Oggi sempre a Malamocco toccherà alle donne su mascarete e ai pupparini dei giovanissimi, a partire dalle 15.10 (tempo permettendo). Il 16 agosto i recuperi per donne, giovani e campioni su gondolini per definire i ruoli delle prime tre regate. Infine, il 22 agosto, le eliminatorie per la regata delle caorline a sei remi. Per dar tempo anche agli esclusi dai gondolini di iscriversi.

Un panorama che quest’anno per la prima volta deve fare a meno dei due campionissimi Igor Vignotto e Giampaolo D’Este, che si sono fronteggiati per oltre un quarto di secolo, conquistano alternativamente la bandiera rossa in coppia con Rudi e Ivo Tezzat. Fermati entrambi, Igor e SuperD’Este, dal medico sportivo per disturbi cardiaci.

Un mondo che fatica a trovare eredi della tradizione, nonostante l’impegno dei vecchi campioni e delle scuole di voga delle società remiere del territorio. In questi giorni si moltiplicano le iniziative delle società remiere.

Quattro campioni del remo hanno partecipato domenica alla grande festa della Remiera Pellestrina per la consegna di un nuovo sandolo offerto dalla Fondazione Emilia Boisis. Una serata con oltre 200 persone e che ha fatto incontrare dopo tanto tempo quattro icone della voga alla veneta: i «re del remo» Gianfranco Vianello “Crea”, Bepi Fongher, Palmiro Fongher e Sergio Tagliapietra “Ciaci”, ideatore della regata alla valesana svoltasi nel pomeriggio.

E proprio a “Ciaci” è stato dedicato un cortometraggio, scritto da Pietro Lucchini, proiettato ieri in anteprima alla remiera. Una giornata di festa, organizzata dal presidente della Remiera, Gianantonio Gavagnin cui sono intervenuti il presidente della Municipalità Lido-Pellestrina Denny Carella, il senatore Nicola Pellicani ed il consigliere comunale con delega del sindaco alle isole e alla pesca Alessandro Scarpa. —

Alberto Vitucci

(ha collaborato

Sebastiano Giorgi)



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia