Redentore al Lido, allarme per uomo in mare durante festeggiamentti

LIDO DI VENEZIA. I vigili del fuoco sono dovuti intervenire nella notte sulla spiaggia del BlueMoon al Lido di Venezia per un allarme lanciato per una persona dispersa in acqua.
Si temeva un caso di annegamento, durante i festeggiamenti notturni in spiaggia tipici della notte del Redentore.
Sono scattate le ricerche, dopo la segnalazione, ma dopo un poco di tempo l'allarme è rientrato: il giovane dato per disperso è tornato a riva. Era andato a fare un lungo bagno notturno.
Veritas, la società che cura la pulizia della città, ha fornito i dati dell'attività. Dalle 18 di sabato alle 2 di notte di domenica erano in servizio 28 netturbini e 5 imbarcazioni. Dalle 2 alle 12 di oggi ulteriori rinforzi con 8 imbarcazioni e 65 netturbini. 5 capisquadra per il coordinamento. Il catamarano per la pulizia del Canal Grande è entrato in servizio sia sabato che oggi, domenica. I rifiuti raccolti fino alle 6 del mattino, relativi alla Festa del Redentore sono stati pari a 202 metri cubi. Di questi 66 metri cubi alla Giudecca; a Castello 28 mc; alle Zattere 25 mc; a San Marco 29 metri cubi; 54 metri cubi sono stati raccolti dal cambio dei sacchi dei cestini.
Tra gli ospiti illustri della festa a Venezia anche la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati che è stata ospite a bordo della Motovedetta CP292 della Guardia Costiera, ormeggiata in Bacino San Marco presso San Zaccaria, con funzioni di centro operativo di coordinamento dell’imponente dispositivo di sicurezza. Alla senatrice, accompagnata dal sindaco di Venezia e dal Direttore Marittimo del Veneto, Contrammiraglio Piero Pellizzari, sono stati illustrati i sofisticati sistemi tecnici di controllo, telecomunicazione e trasmissione di dati dell’unità navale, impiegata come piattaforma di comando polifunzionale, in grado di gestire operazioni complesse e che ha permesso alla Guardia Costiera di assicurare i primari compiti di polizia marittima e sicurezza della navigazione e gestire con tempestività ogni eventuale intervento per la salvaguardia della vita umana durante l’evento.
La presidente del Senato ha portato un saluto all'equipaggio, al personale della Guardia Costiera e alle forze dell'ordine che hanno gestito la sorveglianza e gli interventi sulla festa veneziana, che non è stata rovinata dal maltempo. Dalla Guardia Costiera informan che l’afflusso ed il successivo deflusso delle centinaia di imbarcazioni presenti si è svolto regolarmente senza alcuna criticità. E nessun evento di rilievo viene segnalato anche dalla Questura.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia