Reda a Roma, arriva Avitabile Cambio al vertice provinciale
Cambio della guardia al comando provinciale della Guardia di finanza di Venezia. Ieri, nella sede di Corso del Popolo, il generale di brigata Alberto Reda ha consegnato il comando al collega Giovanni...

Foto Agenzia Candussi/ Furlan/ Mestre, corso del popolo/ Presentazione del nuovo comandante della Guardia di Finanza Giovanni Avitabile nella foto con Reda
Cambio della guardia al comando provinciale della Guardia di finanza di Venezia. Ieri, nella sede di Corso del Popolo, il generale di brigata Alberto Reda ha consegnato il comando al collega Giovanni Avitabile, 49 anni, sposato e con un figlio, proviene dal comando generale della Guardia di finanza di Roma, dove negli ultimi 4 anni ha retto l’incarico di capo ufficio Tutela uscite e mercati del III reparto operazioni. Originario di Trieste, è alla sua prima esperienza in Veneto. Dopo i due anni trascorsi a Venezia il nuovo incarico del generale Reda sarà a Roma, come comandante del quartier generale, reparto che si occupa delle attività di supporto tecnico-logistiche ed infrastrutturali del comando generale dei finanzieri. Tra le operazioni portate a termine in questi due anni, Reda ha voluto ricordare quelle in materia di lotta all’evasione fiscale nazionale ed internazionale, ad esempio l’indagine “Tailor made” con la quale è stata disarticolata un’organizzazione criminale dedita da anni alla commissione di frodi fiscali e riciclaggio. “Venice Journey” è invece il nome dell’operazione che ha portato a smascherare una serie di strutture ricettive abusive e che ha avuto, come conseguenza, l’aumento delle iscrizioni - per il timore di ulteriori controlli - alla banca dati comunale dell’imposta di soggiorno. Nuova avventura per il comandante Avitabile, che in passato ha lavorato in Friuli Venezia Giulia e Trentino. «Il Mose ha avuto un effetto dirompente», ha commentato rispondendo alle domande dei giornalisti, «ma il Veneto è una regione sana, e il nostro compito è quello di far crescere il territorio da tutti i punti di vista».
(f.fur.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video