Red e Bison “Amici per sempre” dopo le polemiche

JESOLO. “Amici per sempre” era una celebre canzone dei Pooh. Così Red Canzian, storico componente della band, e Daniele Bison, consigliere comunale di Jesolo, si sono ritrovati dopo la polemica sul...

JESOLO. “Amici per sempre” era una celebre canzone dei Pooh. Così Red Canzian, storico componente della band, e Daniele Bison, consigliere comunale di Jesolo, si sono ritrovati dopo la polemica sul concerto di Red in piazza Aurora che ha animato non poco le piazze del lido.

Un incontro al ristorante “Perla Nera” non poteva passare inosservato ai fan di Red, che l’hanno attorniato curiosi di sapere cosa sia accaduto di tanto grave a Jesolo dopo il suo concerto, in cui, nelle intenzioni, dovevano essere raccolti dei fondi per la Riviera del Brenta flagellata dal tornado.

L’antefatto. Bison precisa che quel concerto è costato ad oggi quasi 27 mila euro, che il Comune si è affrettato a prelevare ulteriori 10 mila euro dal fondo di riserva per rimpinguare la beneficenza sbandierata dalla giunta in coincidenza con l’evento. Red Canzian si vede coinvolto, suo malgrado, in un vortice di polemiche che non gli appartengono. «Sono venuto a Jesolo per un concerto, perché amo la città», spiega Canzian, che si prepara a ricostituire il sodalizio musicale con i Pooh per il festeggiare il loro cinquantennale il prossimo anno, «l’ho fatto a costi ridotti perché ci tenevo molto a questo concerto, in fondo la mia carriera è partita proprio da Jesolo, e il voler ricordare la tragedia della Riviera del Brenta è stata una mia idea, venuta dopo. Ho semplicemente invitato gli spettatori a fare un’offerta, visto che il concerto era gratuito, pensando che il concerto fosse un’opportunità per non dimenticare, ma senza la pretesa di chiamarlo concerto di beneficenza. Quando faccio beneficenza io canto gratis, come farò il 13 settembre in piazza a Castelfranco sempre in favore degli amici della Riviera del Brenta. Il resto delle polemiche non mi interessa, rispetto Bison, persona sincera, per l’opposizione che ha fatto, comprendo il Comune che risponde dopo l’attacco, ma sono aspetti che esulano dalla mia iniziativa».

Bison chiarisce a sua volta. «Apprezzo l’idea di Red che mi ha invitato a questo incontro, ho sempre sostenuto che non ci fosse nulla di personale con lui, credo sia finito in un tritacarne mediatico, frutto di un errore di comunicazione del Comune che ha voluto spacciare per concerto di beneficenza quell’evento, che beneficenza non era, ma un normale concerto, correndo poi ai ripari con il fondo di riserva».

Giovanni Cagnassi

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia