“Random” porta 18 mila ragazzi al Faro

JESOLO. Una festa tira l’altra. L’ultima al faro, era una festa per caso, “Random”, organizzata da Muretto e Suonica, con 18 mila ragazzi. A giugno gli organizzatori avevano già rilanciato il Full...

JESOLO. Una festa tira l’altra. L’ultima al faro, era una festa per caso, “Random”, organizzata da Muretto e Suonica, con 18 mila ragazzi. A giugno gli organizzatori avevano già rilanciato il Full Moon Dj Festival, anche qui un successo di pubblico, e sabato prossimo continueranno con Superstar Dj e Joseph Capriati in consolle.

Jesolo riscopre l’anima festaiola, i grandi eventi della spiaggia del faro che arrivano a portare sulla spiaggia fino a 20 mila persone. Sabato notte la festa è proseguita al Muretto con oltre 5 mila giovani. Successo di pubblico con più di 1500 giovani, anche per il primo Youtubersparty estivo che si è svolto ad Aqualandia domenica. Bagno di folla per gli Youtubers più celebri d’Italia, Veri idoli dei teenager come Dread, ossia Matteo Picarazzi, GabboDSQuared, Gabriele Gaiba, Johnny Creek, Francesco Gentile. Ha riaperto anche il King’d, storica discoteca, ci sono sempre Marina, Terrazza Mare e tanti altri locali. Domenica sera, Griglie roventi in piazza Torino ha coronato un grande fine settimana. Ad accogliere gli sfidanti chef internazionali in giuria: primi i trevigiani Andrea Servi e Luca Biscaro (da Breda di Piave e Paese), che hanno sbaragliato i concorrenti con spiedini di cefalo e pomodorini, mazzancolle con yogurt e maionese, avocado, pomodorini e lime, sardine impanate. Secondi Simone Liverani (Bardolino, Verona) e Mattia Sikorski (Lugo, Ravenna) che hanno allietato il palato con sardine alla marmellata di cipolla bianca alla sambuca. Terzi, dopo ben 6 anni di partecipazione, Gelmino Pozzato e Paola Sgrinzato (Codevigo, Padova) con pesto di asparago di mare con marmellata di noci pesche fatta in casa e la salsa di pomodorini caramellati con capperi.

«Grandi eventi e appuntamenti per i giovani», ha detto il sindaco, Valerio Zoggia, «sono sempre la vera forza della nostra città che non ha mai dimenticato il mondo della notte e del divertimento. Certo, con migliaia di giovani possono sorgere incomprensioni, e disagi, ma chiediamo a tutti di avere pazienza e comprendere». (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia