Radio Company in piazza per la festa di Capodanno

JESOLO. Sarà Radio Company con i suoi djs ad animare la notte del 31 dicembre al lido di Jesolo. Una decisione sofferta e raggiunta all'ultimo minuto dopo un testa a testa con varie altre proposte, tra cui quella del Festival Show, scartata nei giorni scorsi, e almeno altre 4 vagliate dall'assessore al turismo, Daniela Donadello.
Il budget limitatissimo non ha consentito di puntare sul Festival Show che, con molta eleganza, si è ritirato con un arrivederci alla prossima estate dopo il successo in piazza Torino ad agosto.
Radio Company ha proposto il progetto più conveniente nel rapporto prezzo qualità. Uno spettacolo da 30 mila euro circa, con musica, djs, spettacoli, sorprese, e tanta pubblicità a Jesolo sulla Radio.
«Mi pare la scelta più giusta», ha commentato il sindaco, Valerio Zoggia, «sarà uno spettacolo per i giovani come nello stile di Jesolo e verrà data ampia pubblicità per giorni alla nostra città».
Le festività si avvicinano e Jesolo, senza spendere troppo, si è garantita una serie di punti forti a livello attrattivo.
Il Capodanno sarà appunto con Radio Company in piazza Mazzini dove si trova anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio di Federico Di Cintio, ormai parte integrante della vacanza natalizia a Jesolo, quindi ci sarà la grande festa del ballo liscio al Pala Arrex organizzata da Armando di Casa Paloma.
Confermato anche quest'anno il presepe di sabbia, in piazza Marconi, con inaugurazione l'8 dicembre.
Tra gli eventi, la mostra dei corpi polimerizzati Bodies Revealed in piazza Brescia sarà aperta per tutte le vacanze di Natale e Capodanno fino all'Epifania. Il programma delle vacanza di Natale sarà illustrato nei prossimi giorni con gli altri eventi e spettacoli previsti nelle prossime settimane.
Tra i locali notturni, non ci sarà però il Muretto che ormai è quasi certo, salvo sorprese dell'ultima ora, non aprirà i battenti la notte del 31.
Sulle scelte per gli spettacoli di Capodanno infuria però già la polemica politica.
«Non vorremmo che il Comune avesse in testa la festa dell'Unità», ha commentato Nicola Manente di Forza Jesolo, «percé siamo una città che ha bisogno di eventi di rilievo per la sua immagine turistica». Daniele Bison della civica Jesolo elogia l'assessore, ma critica il tempo perso: «Siamo arrivati alla decisione finale solo all'ultimo momento utile», dice il battagliero consigliere, l'assessore Donadello ha ottime idee, ma purtroppo il suo bilancio è stato letteralmente spolpato da altri e questo non dovrà più accadere in futuro».
Giovanni Cagnassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia