Raccolta differenziata Mira maglia nera il record va a Fossò

MIRA. Raccolta dei rifiuti a Mira, il Comune annuncia il triplicamento per ottobre degli appuntamenti mensili con l’Ecomobile. L’ex assessore all’Ecologia Maurizio Barberini accusa: con il 59% di differenziata Mira è maglia nera fra i Comuni ricicloni in Riviera del Brenta (Fossò 83,91%, Martellago 81,15, Spinea 80,08). A Mira dal 2012 un terzo del Comune, cioè le frazioni di Mira Taglio, Mira Porte, parte di Oriago e Mira Buse, sono coperte con il sistema dei cassonetti a calotta, mentre alcune aree di Oriago e Mira difficilmente raggiungibili dai mezzi di Veritas erano coperte con la raccolta porta a porta. «Dal 2012, anno in cui avevamo dato il via alla raccolta differenziata», spiega Barberini, «tutto è fermo. Mira è fanalino di coda in termini della raccolta differenziata nei Comuni dell’area».
Intanto però per ottobre il Comune a maggioranza grillina annuncia il triplicamento del servizio dell’Ecomobile: «Si tratta», spiega l’assessore all’Ambiente Maria Grazia Sanginiti, «del risultato di un accordo con Veritas, con cui ci proponiamo di contrastare più efficacemente l’abbandono dei rifiuti, tutelando quindi meglio il territorio». L’Ecomobile è pensato per raccogliere oggetti e materiali ingombranti, legno, ferro, apparecchiature elettroniche, rifiuti pericolosi; tutti materiali che non rientrano tra quelli per cui è attiva la raccolta differenziata e che spesso finiscono per essere abbandonati in discariche improvvisate invece che essere consegnati ai centri di raccolta. Da due ora gli appuntamenti con l’Ecomobile diventano sei al mese e interessano anche Gambarare, Mira Sud, Oriago via Sabbiona e Borbiago. Delle frazioni rimangono scoperte Marano (ma è la località più vicina al Centro di raccolta di Veritas) e Malcontenta. A Gambarare: in via Maestri del Lavoro, ogni primo venerdì del mese dalle 7.30 alle 11.30. Mira Sud: stazione di Mira Buse, ogni secondo venerdì dalle 7.30 alle 11.30; Oriago via Sabbiona: strada laterale del campo da calcio, ogni terzo venerdì del mese dalle 7.30 alle 11.30;Borbiago: area impianti sportivi, ogni terzo lunedì del mese dalle 7.30 alle 11.30. Continuerà a funzionare il servizio di raccolta ingombranti a domicilio su prenotazione (tel. 800-811333).
Alessandro Abbadir
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia