Quarto, l'ecocentro è operativo
Inaugurato ieri mattina, servirà per la raccolta dei rifiuti urbani

Due immagini dell’ Ecocentro di Quarto che è stato inaugurato ieri mattina
QUARTO D'ALTINO.
Taglio del nastro per l'Ecocentro di Quarto. E' stato inaugurato ieri mattina il cosiddetto centro di raccolta e differenziazione dei rifiuti urbani diversi (Cerd) che consentirà al comune altinate di non dover fare affidamento ed usufruire di quello di Marcon.
Una giornata di festa che ha coinvolto grandi e specialmente piccoli, che si sono portati a casa gli ecomonete che servono per il gioco di Capitan Eco lanciato per sensibilizzare i bambini all'importanza e al rispetto dell'ambiente. Presenti, tra gli altri, all'inaugurazione, il sindaco Loredano Marcassa, il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Gianni Bianchini, dall'assessore all'Ambiente Enrico Nacca, parte della Giunta e ancora le autorità di Veritas e le tante persone che fattivamente hanno contribuito alla realizzazione dell'opera. Il nuovo Ecocentro, costato 153 mila euro, è situato nella zona del depuratore comunale, in via Marconi, poco distante dal cimitero lungo la strada che conduce a Portegrandi. L'intervento è stato eseguito dall'impresa «Verde ambiente Snc». Gli abitanti hanno ora un luogo dove portare i rifiuti che non possono essere differenziati con il «porta a porta»: legno, ingombranti, rifiuti urbani pericolosi, inerti da piccole demolizioni domestiche, rifiuti elettronici, pneumatici di auto. Ma anche verde, ramaglie e tutto quel materiale verso il quale è necessario essere sempre accorti: pile, batterie, oli esausti, residui di vernici, materiale. In sostanza, ciò che non viene raccolto a domicilio, nella fattispecie rifiuti ingombranti. Finora i residenti hanno utilizzato l'«isola ecologica integrata» che si trova in via Praello, poco prima della Fossa Storta, in una zona poco abitata ma facilmente raggiungibile, grazie ad una convenzione con il comune di Marcon. Adesso che gli ecocentri sono due, il servizio è sicuramente più completo. In inverno, con l'ora solare, l'Ecocentro è aperto il mercoledì e il venerdì dalle 14.30 alle 18.30, il sabato dalle 8.30 alle 12. In estate con l'ora legale il mercoledì e il venerdì dalle 14.30 alle 18.30 e il sabato dalle 8.30 alle 16. Veritas in collaborazione con il Comune, ha avviato Capitan Eco, gioco che ha da qualche anno oramai un gran successo e che mira a coinvolgere le scuole primarie del paese con l'intento di far acquisire maggiore consapevolezza sulle modalità di raccolta e separazione dei rifiuti, nonché familiarizzare con il nuovo ecocentro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video