Pullman turistico rubato a Jesolo ritrovato a Vicenza

JESOLO. Pullman turistico rubato al Lido di Jesolo e subito ritrovato a Vicenza ieri mattina. Il pullman era stato parcheggiato in via Nausicaa mercoledì verso le 17 perché una comitiva proveniente dalla Germania aveva prenotato in un albergo del Lido poco distante. Il mezzo di trasporto pubblico sarebbe stato rubato nella notte tra mercoledì e giovedì.
Ieri mattina, l'autista si è recato nel parcheggio in cui aveva lasciato l'autobus, in via Nausicaa appunto, ma non lo ha più trovato e ha dato immediatamente l'allarme colto dalla disperazione. Preoccupata l'intera comitiva che temeva conseguenze gravi e disagi per ripartire verso la prossima destinazione del viaggio tra Venezia e il Nord Italia. Ma nella giornata di ieri, già in mattinata, il pullman è stato subito ritrovato dalla polizia stradale di Vicenza che si è messa in contatto con i colleghi del commissariato di Jesolo e i turisti tedeschi per comunicare il ritrovamento del veicolo rubato. Pare che il mezzo sia stato ritrovato grazie al sistema Gps del navigatore che ha permesso una precisa individuazione. La geolocalizzazione degli apparati risulta molto utile in questi casi. I ladri, vistisi probabilmente scoperti, hanno abbandonato il pullman nella periferia immediata di Vicenza e sono scomparsi per non rischiare di essere scoperti. L'autobus è stato dunque ritrovato e riportato a Jesolo senza fortunatamente alcun disagio per la comitiva tedesca.
Ma questo furto ha subito messo in allarme le forze di polizia perché evidentemente al Lido sono tornati i ladri di autobus come alcuni anni fa. Solo il mese scorso era stato rubato un altro mezzo turistico al Lido, di dimensioni più ridotte, poi ritrovato a Jesolo Paese grazie al tam tam in rete. Quello rubato in via Nausicaa ha un valore di circa 300 mila euro.
Il furto di pullman turistici era stato scoperto circa un paio di estati fa, a opera di bande organizzate. Un'attività illecita piuttosto fruttuosa, anche perché questi veicoli poi vengono rivenduti a cifre imporanti nei mercati esteri. Era già accaduto che un tentato furto di pullman fosse poi scoperto all'altezza di Tarvisio, dove il mezzo stava prendendo la via di Austria o forse Slovenia. I controlli saranno ora intensificati e il consiglio è di prestare la massima attenzione quando si parcheggiano i pullman in zone e quartieri isolati. Il problema dei parcheggi di questi mezzi di trasporto diventa particolarmente serio in piena estate, quando gli autobus non trovano facilmente aree di sosta al Lido.
Giovanni Cagnassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia