Pullman e park integrato Servizio ancora assente

Chioggia. Monta la rabbia dei frequentatori del mercato, fioccano le multe in bus Molti ignorano che il ticket della sosta non sia valido per la “navetta Lusenzo”
Di Andrea Varagnolo
Depolo mph05a Elisabetta Donaggio Chioggia: da sx Maurizio Castagna dir. ACTV con il Sindaco e l'assessore Convento alla presentazione della nuova Navetta Bus Lusenzo
Depolo mph05a Elisabetta Donaggio Chioggia: da sx Maurizio Castagna dir. ACTV con il Sindaco e l'assessore Convento alla presentazione della nuova Navetta Bus Lusenzo

CHIOGGIA. Ancora assente il servizio di interscambio integrato con il bus al parcheggio di Borgo San Giovanni.

Anche lo scorso giovedì, come di consueto, l'area di Borgo San Giovanni è stata utilizzata dai tanti frequentatori di uno dei mercati più grandi del Veneto. Chi accorre da fuori città e chi dalla periferia di Chioggia: sono in molti che si sono abituati a usare lo spazio ricavato all'interno del deposito Actv. Inizialmente fu offerto un servizio integrato con la linea "navetta Lusenzo", inaugurata il primo luglio 2008, che permetteva di usufruire del bus per raggiungere il centro storico con lo stesso prezzo del biglietto del parcheggio (50 centesimi all'ora). L'iniziativa ebbe da subito un buon successo, soprattutto durante la bella stagione e durante i giovedì mattina, quando trovare un parcheggio in centro diventa un'impresa impossibile. Da allora in molti hanno imparato a lasciare l'auto a Borgo San Giovanni e a salire sui bus per raggiungere il centro storico. Tutto è durato fino al 10 giugno 2012, quando è stata soppressa la linea "navetta Lusenzo".

Da allora, nonostante i bus continuino a transitare regolarmente per il centro cittadino, non esiste più la possibilità di usufruire del bus con lo stesso prezzo del parcheggio, ma è necessario comprare almeno due biglietti, pagando quindi 50 centesimi per ogni ora di sosta, più un euro e 30 per ogni corsa. Considerando una sosta media di tre ore, necessaria per l'irrinunciabile "giro al mercato", chi volesse lasciare l'auto a Borgo San Giovanni e raggiungere il centro in bus dovrebbe adesso pagare quattro euro e 10 centesimi (tre ore di parcheggio più due corse in bus da 1,30 euro l'una) quando con il servizio integrato ne pagava 1,50 (il costo corrispondente alle attuali tre ore di parcheggio).

In pratica si dovrebbero pagare ben due euro e 60 in più rispetto al vecchio servizio, ovvero il 173% in più. Un evidente sproposito, che non rende più conveniente la scelta di lasciare l'auto fuori dal centro o che induce i più a una lunga camminata per risparmiare i soldi del bus.

Negli ultimi giorni, però, molti habitué del vecchio sistema, magari non essendosi accorti della novità, hanno continuato a salire in corriera con il solo ticket del park, trovandosi così sanzionati dai controllori con un verbale da 53,30 euro che, giustamente, contestano l'assenza del titolo di viaggio. Gli utenti non si capacitano del motivo per cui il Comune non riesca a proporre ancora il vecchio servizio integrato, che tanto era stato gradito.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia