Pubblicità su bus e vaporetti

Nuova gara per la pubblicità sui mezzi Actv - vaporetti e autobus - bandita da Vela per conto dell’azienda di trasporto acqueo. Una gara, però, da cui sono esclusi le cosiddette pubblicità «dinamiche» sulle fiancate esterne dei vaporetti, molto più lucrose, affittate in occasioni di mostre o altri eventi in città e regolate perciò da specifici accordi temporanei. L’importo base della concessione - che riguarderà perciò l’interno e l’esterno degli autobus e l’interno dei vaporetti - sarà di 500 mila euro (più Iva) fino alla fine del dicembre 2020. Oltre al canone base , chi avrà la concessione riconoscerà a Vela-Actv una quota varianoile del 50 per cento del fatturato annuo che verrà realizzato tramite le pubblicità oltre la soglia dei 400 mila euro. Vela inoltre si riserva la possibilità di utilizzare gli spazi pubblicitari esterni disponibili sui mezzi di trasporto per la realizzazione di propria pubblicità istituzionale o di altri soggetti con cui il gruppo Avm abbia rapporti. La pubblicità potrà essere realizzata con una pellicola adesiva applicata sui fianchi del mezzo, ma anche con cartelli fissi posti sopra i finestrini.Vela ha comunque notevolmente ribassato i prezzi e mdificato l’Appalto per gli spazi pubblicitari, Vela ci riprova. Èra infatti andata infatti desertaoltre un anno fala gara per circa 2 milioni e 600 mila euro per i prossimi tre anni. per la vendita di spazi pubblicitari sugli autobus dell'Actv ma soprattutto sui vaporetti, il «mezzo» di comunicazione più richiesto.
La base d'asta era appunto di 2 milioni e 595 mila euro, ma con due lotti ad aggiudicazione separata. Il primo, di 600 mila euro, riguardava spazi pubblicitari su paline e pensiline di fermata del servizio automobilistico e sull'interno delle autorimesse comunali di Venezia e di Mestre.
Il secondo lotto, per cui si partiva da un milione e 995 mila euro, riguardava l'interno e l'esterno degli autobus (e del tram) e dei vaporetti e le stazioni e l'interno e l'esterno dei mezzi del people-mover. Ora Vela rilancia la gara ma senza la pubblicità esterna sui vaporetti .
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia