Prisma, altre aperture tra luglio e settembre

SANTA MARIA DI SALA. Vedere le auto sul piazzale del centro commerciale Prisma dopo 250 giorni di buio sembra un sogno. Clienti che vanno e vengono, parcheggiano, fanno compere, vanno via e lasciano...

SANTA MARIA DI SALA. Vedere le auto sul piazzale del centro commerciale Prisma dopo 250 giorni di buio sembra un sogno. Clienti che vanno e vengono, parcheggiano, fanno compere, vanno via e lasciano il posto auto a qualcun altro. Ma se il negozio del Center Casa, come quello di Meggetto calzature, e Lui e Lei abbigliamento, hanno riaperto l’altro ieri, ora la gente si chiede che ne sarà degli altri. Gli altri, come fanno sapere fonti ufficiali, riapriranno a luglio 2018. Cioè tra circa tre o quattro mesi. Non tutti però, perché a ruota seguiranno altri piccoli negozianti che apriranno a settembre 2018. Il negozio Trony invece, come anticipato, non riaprirà più, a causa della crisi che sta investendo il gruppo attivo sul mercato dal 1991. Per i dipendenti del Trony del centro Prisma, il sindaco di Santa Maria di Sala, Nicola Fragomeni, aveva lanciato la proposta che venissero reintegrati all’interno del centro stesso che ora sta riaprendo. «Sarebbe bello poter assumere queste maestranze», aveva detto, «nei negozi che ci sono già. Altrimenti intere famiglie e giovani rischiano di essere lasciati a casa». Per il momento ancora nulla si muove però.

Intanto al Center Casa vanno avanti gli sconti del 20% su tutto l’assortimento. Sconti fino a domenica 25 marzo. Il centro ora è aperto con orario continuato dalle 9.30 alle 19.30.

Il Prisma è rimasto chiuso per otto mesi. Era la notte del Redentore, il 15 luglio scorso, dove il centro, se non fosse stato per l’intervento immediato di dieci squadre di vigili del fuoco con trentacinque pompieri, calatisi dall’alto dell’edificio, spaccando il lucernario per spegnere le fiamme, rischiava di bruciare come un enorme panettone di fuoco. (s.bet.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia