Prima è la Pesce Dalla gara un messaggio importante
BIBIONE. Quando Bibione sta quasi ancora dormendo e i primi negozi cominciano ad aprire le saracinesche, scatta la “Bibione in rosa”, corsa dedicata alle donne, con il ricavato che andrà all’Associazione Sole Donna, un’organizzazione di volontariato per la riabilitazione e il sostegno delle donne che hanno dovuto subire un’operazione e di tumore al seno.
Alle ore 9 in punto sono partite da piazza Fontana, chi correndo, chi camminando e altre spingendosi con i bastoncini del nordic walking. Un successo di partecipazione oltre ogni previsione della vigilia. Circa duemila donne (l’anno scorso erano poco più di duecento), tutte con la maglietta di colore rosa a testimoniare questa bella iniziativa. Mani al cielo alla partenza e via verso l’arrivo posto in piazzale Zenith. Uno spettacolo bello e suggestivo organizzato dalla società Running Team Conegliano in collaborazione con il Comune di San Michele al Tagliamento e il Consorzio di promozione turistica “Bibione Live”.
Una vera festa questa corsa colorata di rosa, al punto che tre signore s’immedesimano totalmente nella parte presentandosi all’arrivo anche con la parrucca di colore rosa. C’è anche una nonna che corre spingendo nel passeggino il piccolo nipote Marco di tre anni. Alla fine taglierà il traguardo con soddisfazione in un’ora e mezza. L’importanza della partecipazione va oltre ogni tempo e risultato. E c’è anche chi la corsa la disputa con il cagnolino un po’ al guinzaglio e un po’ in braccio fino al traguardo. Un bell’esemplare di Jack Russel. Alla partenza ci sono anche cinque pallanotiste della società Plebiscito Padova, vale a dire Sara Dario, Martina Savioli, Stella Franceschino, Laura Barzon e Carlotta Nencha.
La zona d’arrivo è spettacolare sembra di essere in una vera e propria cittadella dello sport all’aperto. L’arena e i campi da beach volley, beach tennis, bocciodromo, beach soccer e basket tre on tre. Bibione può sicuramente essere considerata come la regina degli sport estivi nel Veneto. L’ottimo speaker, il dj Michele Patatti annuncia tra una nota musicale e l’altra l’arrivo della prima classificata Francesca Pesce. È arrivata talmente veloce che all’arrivo non se ne sono accorti e hanno dovuto farle fare un secondo arrivo per la foto-ricordo, quella che immortala il taglio dello striscione. Lei sorride soprattutto per aver partecipato a questa gara di solidarietà e da domani tornerà a indossare i panni di operatrice sanitaria in un casa di riposo di Trichiana. (v.e.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia