Preso a 200 euro ma ne vale diecimila
Un affare davvero inaspettato. Una coppia di professionisti di San Donà, marito e moglie, con la passione dei mercatini e dell’antiquariato, ha acquistato per 200 euro un quadro che è stato valutato attorno ai diecimila. Si tratta di una rara opera del pittore olandese del tardo Ottocento, Jacobus van Rossum.
Lo avevano trovato impolverato in mezzo ad altre cianfrusaglie, attirati da quei colori scuri racchiusi in una cornice dorata, che ricordavano i pittori fiamminghi. Accordo veloce con il titolare del banchetto, nel Trevigiano, e lo hanno portato a casa contenti dellì’cquisto che già bastava a rendere loro più stimolante la giornata. «Abbiamo poi scoperto», raccontano, «che quel quadro comprato per pochi soldi, ne valeva ben di più perché è una rara opera di questo pittore che si è ispirato ai fiamminghi. Spesso e volentieri girando tra i mercatini dell’antiquariato si può fare un affare, a noi è già capitato altre volte. In questo caso il quadro sembrava l’opera di un anonimo, ma abbiamo scoperto che si trattava dell’artista olandese che adesso custodiamo gelosamente. Lo abbiamo detto anche a chi ce lo ha venduto che fortunatamente l’ha presa in ridere». (g.ca.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia