Presepe vivente a Maerne Altre opere a Spinea e Noale
MARTELLAGO. Presepi per tutti i gusti. Ruoterà attorno a questo il Capodanno nel Miranese, con appuntamenti ormai diventati fissi per questo periodo. In Campiello Marzenego a Maerne, dalle 14.30 alle 18.30, sarà aperto il presepio vivente. L’ingresso sarà gratuito ma si potrà lasciare un’offerta che poi sarà devoluta alle associazioni sociali e assistenziali del Sud America e dell’Africa. L’iniziativa tornerà ancora domenica, quando si terrà anche la Lucciolata, e lunedì prossimo: nel giorno dell’Epifania, arriveranno i Re Magi. Fino al 6 gennaio si potranno ammirare i “100 presepi” a Spinea. Quest’anno lo sguardo è rivolto agli operai in crisi di Marghera. I posti dove andare a visitarli sono l’ex emporio Corò, l’oratorio di Villa Simion, la chiesetta di San Leonardo, le vetrine della pasticceria Ceccato al Villaggio dei fiori, il giardino della canonica di San Vito e Modesto.
Orari d’apertura: da martedì a venerdì dalle 15.30 alle 18.30, sabato e festivi anche dalle 10.15 alle 12.15. Possibilità di vedere il presepe pure a Noale, allestito dal Gruppo missionario nel giardino della canonica (accesso da piazzetta Dal Maistro). Aperto ore 8-12 e 15.30-18 (festivi), 15.30-18 (feriali). (a.rag.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia